La Serie A, dopo la lunga pausa invernale causata dal Mondiale, ritorna col botto: 10 partite, tutte il 4 gennaio. Un’overdose di calcio per gli appassionati, una giornata dal sapore vintage, quando tutte le sfide si giocavano lo stesso giorno. Ad aprire le danze, Salernitana – Milan e Sassuolo – Samp: i rossoneri cercheranno di tenere il passo del Napoli in un campo difficile, mentre la Samp dovrà cercare a ogni costo la vittoria esterna per muovere le secche di un campionato da retrocessione.
Stesso discorso per il Verona, che dovrà avere la meglio sul Torino alle 14.30, e per lo Spezia, che di fronte avrà il grosso ostacolo Atalanta. Le romane giocheranno insieme alle 16.30: i giallorossi ospitano il Bologna, mentre la Lazio sarà impegnata al Via del mare di Lecce.
Alle 18.30 Fiorentina e Juventus affrontano Monza e Cremonese, mentre alle 20.30, oltre alla sfida tra Empoli e Udinese, il big match di giornata: Inter-Napoli. per i partenopei, l’occasione per spegnere forse del tutto i sogni di gloria dei nerazzurri. Per questi ultimi, invece, l’ultima chiamata per riaprire la corsa scudetto.
Il tecnico rossonero, dopo aver abbracciato l'arrivo di Estupiñán, incassa una dura beffa dal mercato:…
La gestione della pandemia da Covid-19 continua a sollevare interrogativi, soprattutto alla luce delle nuove…
Oggi voglio parlarvi di turismo in Italia. Nonostante la percezione comune, il turismo conta meno…
Da Maisons du Monde ho trovato l'oggetto perfetto per portare un tocco di colore in…
Viaggiare in auto per chi soffre di chinetosi è un vero dramma, ma con questi…
Il club bianconero è sempre più vicino a chiudere il colpo da 40 milioni: City…