Il+vero+e+unico+motivo+per+cui+non+arrivano+i+soldi+nelle+vostre+tasche
radioradioit
/2022/10/soldi-tasche-malvezzi-quotidiani-economia/amp/
Attualità

Il vero e unico motivo per cui non arrivano i soldi nelle vostre tasche

E’ molto comodo continuare con la narrazione di un paese che avrebbe vissuto al di sopra delle proprie possibilità, della perdita di produttività (non lavoreremmo abbastanza), dell’ imprenditore che non pagherebbe le tasse, degli sprechi presunti della pubblica amministrazione, insomma della narrazione dell’Italia come il paese della mafia, dei mandolini, delle cicale e di Pulcinella.

Non solo, come sopra richiamato, l’Italia ha avuto una variazione negativa di spesa pubblica per un quarto di secolo, ha incrementato tagli dal 2000 ad oggi in settori come l’ambiente, l’istruzione, la sanità, l’agricoltura, i trasporti, la biodiversità. Ciò che molti non sanno è che proprio dagli anni dal 1970 al 1982 crescevano il nostro risparmio e la produttività, non a caso aumentavano le spese dello Stato in un settore ben preciso: l’azione e gli interventi nel campo economico.

Qualcuno mi dice: “Lei parla sempre di cose vecchie”

Dico queste cose perché per me sono le più importanti, io ci credo, mi sono fatto indottrinare per decine di anni da frasi come “Abbiamo vissuto al di sopra dei nostri mezzi“, “noi non paghiamo le tasse“, “noi facciamo gli sprechi“, “gli imprenditori non sono onesti“, “i lavoratori italiani sono persone che stanno a casa a non timbrare il cartellino“: un tipo di narrazione che serviva per farci vivere come italiani con il senso di colpa.

Se vogliamo veramente risvegliarci e cambiare lo stato delle cose dobbiamo prima di tutto studiare il passato. Bisogna studiare quello che è successo negli anni precedenti quando sono nati i problemi e scardinare quel sistema di economia pianificata e di crisi scritta a tavolino perché la crisi è di tutti e non è quella delle banche centrali, che sono banche private e speculative e dei loro padroni.

Bisogna rendersi conto che è importante capire ed essere consapevoli del motivo per cui non arrivano soldi nelle tasche dei cittadini.

Malvezzi Quotidiani, comprendere l’Economia Umanistica con Valerio Malvezzi

Valerio Malvezzi

Recent Posts

  • Featured

Prof Preterossi ▷ “Covid? A porte chiuse lo riconoscono che ci fu una forzatura (che creò imbarazzo)”

Lo Stato di diritto ha dei diritti fondamentali: senza di quelli cade tutto il resto.…

20 minuti ago
  • Sport

David alla Juve, è fatta! Quanto guadagna e perché può essere il colpo dell’estate

Dopo settimane di trattative e concorrenza, la Juve ha raggiunto l’accordo con Jonathan David, attaccante…

35 minuti ago
  • Sport

Grandissimo dolore per Pogba, lutto nel calcio: il messaggio struggente

Notizia davvero devastante per Paul Pogba, che non può credere all’ultima terribile perdita. La reazione…

52 minuti ago
  • Speciale 3

Tatuaggi e sole, gli errori da evitare per non rischiare di rovinarli al mare o in piscina

Quali sono gli errori da evitare quando si espongono i tatuaggi al sole: occhio anche…

5 ore ago
  • Speciale 3

Ikea ti stravolge la cucina, finalmente sarai un vero chef: che affare!

Da Ikea è possibile fare l’affare del momento che stravolge la cucina e trasforma chiunque…

6 ore ago
  • Featured

Rinaldi da brividi ▷ “Pfizergate: ci chiusero in una stanza senza cellulari per vedere le carte”

L’ex europarlamentare della Lega Antonio Maria Rinaldi rompe il silenzio su uno dei temi più…

8 ore ago