Bollette%2C+crisi%2C+pandemia%3A+%26%238220%3B%C3%88+tutto+collegato%26%238221%3B+%E2%96%B7+%26%238220%3BUn%26%238217%3Benormit%C3%A0+di+danni+deve+ancora+venire+fuori%26%238221%3B
radioradioit
/2022/09/bollette-crisi-pandemia-tutto-collegato/amp/

Bollette, crisi, pandemia: “È tutto collegato” ▷ “Un’enormità di danni deve ancora venire fuori”

In questo periodo ne abbiamo viste di ogni. Prima la pandemia, poi la crisi e dopo la crisi: una guerra. Luglio ha visto prezzi dei carburanti alle stelle e agosto ci ha regalato bollette salatissime. Cosa lega pandemia, guerra e gli alti costi dell’energia? C’è un collegamento? Secondo Fabio Duranti e Renate Holzeisen, si. “Non ti puoi meravigliare se hai la bolletta di casa aumentata di 4-5 volte. Hai accettato che qualcuno comprasse centinaia di miliardi di farmaci che potevano essere inutili e che altri paesi non hanno utilizzato, per esempio, eppure stanno molto meglio di noi. Sulla base di questo sono arrivati i guai, anche quelli di adesso con le bollette, perché è tutto un disegno generale“.

Duranti riporta l’attenzione sul fatto che “anche ammesso che i prezzi dell’energia fossero realmente questi, il governo avrebbe potuto mettere dei ripari per i cittadini e invece ha speso centinaia di miliardi in farmaci – che ora giacciono nei frigoriferi dell’aeronautica piuttosto che nei magazzini (di cui paghiamo sia gli affitti che l’energia elettrica che li alimenta) – che sono scaduti e che, secondo chi li produce, non servono assolutamente a nulla. Noi li abbiamo pagati e sembrerebbe che abbiamo preso impegni per altra roba ancora”. E continua: “La crisi energetica poteva essere tamponata grazie a quei miliardi. È chiaro che è tutto collegato, noi oggi dobbiamo capire che cosa è successo per curare il problema alla radice. E la radice è proprio questa: noi abbiamo accettato passivamente di farci togliere le libertà. L’uomo doveva vivere di più e meglio, doveva vivere una vita più serena senza avere problemi dell’energia o economici. A che serve eleggere governi nazionali, regionali, europei, mondiali, se poi dobbiamo stare peggio?“.

L’avvocatessa Holzeisen, laureata in economia politica, è d’accordo e pensa che “i costi e i danni che vediamo adesso sono quelli ‘imminenti’ ma c’è un’enormità di danni che deve ancora venire fuori. Quello che hanno causato è di una mostruosità che grida ad un accertamento accurato di quello che è successo e delle responsabilità. Continuano, giorno dopo giorno, a morire persone, si stanno ammalando tantissime persone, questo è un aspetto molto importante. Non c’è nulla di più importante della propria vita e della propria salute, ma non dobbiamo trascurare l’aspetto economico. Mi auguro che la gente inizi a capire che siamo in mezzo a un attacco all’umanità a 360 gradi nella sua esistenza vitale ma anche nella sua esistenza economica e finanziaria. Ci vuole la massima volontà di andare in fondo alla questione“.

Un Giorno Speciale

Recent Posts

  • Speciale 3

Il troppo caldo ti fa venire sempre mal di testa? Prova il trucco della nonna e te ne sbarazzi subito

Se il caldo non fa altro che far venire sempre il mal di testa, ecco…

31 minuti ago
  • Sport

“Come Federer e Nadal” ▷ Meneschincheri scommette su Sinner dopo Wimbledon. E su Alcaraz…

Il 13 luglio 2025 sarà ricordato per sempre come una delle date più significative nella…

46 minuti ago
  • Speciale 3

Da oggi metti sempre il telefono capovolto quando sei a tavola: ciò che accade non lo immagini

Il trucco del telefono capovolto è una vera genialata e tutti dovrebbero provarlo: basterà farlo…

2 ore ago
  • Speciale 3

Mai sottovalutare questi sintomi d’estate: possono nascondere qualcosa di serio

Per non correre rischi non bisognerebbe mai sottovalutare questi sintomi in estate: nessuno lo immagina,…

3 ore ago
  • Featured

Chelsea, la domenica delle Palmer

Partita sorprendente, questa finale sotto gli occhi dei coniugi Trump, di Infantino con la scarpetta…

11 ore ago
  • Attualità

“Esercito europeo? Non vorrei che l’idea fosse una polizia interna per i rivoltosi” | Prof. Preterossi

L’Unione Europea continua a suscitare interrogativi sempre più profondi, non solo tra i cittadini ma…

11 ore ago