Mentre Meloni e Letta litigano sul significato di ‘devianza‘, i prezzi dell’energia non accennano a diminuire. E con l’inverno alle porte, per tante famiglie italiane potrebbe arrivare un Natale più freddo del solito. Fabio Duranti non ci sta: “Non si parla degli aumenti energetici. Io voglio sapere chi sono i criminali. Qui c’è un mondo che sta andando a rotoli. Faccio l’esempio della nostra comunità: viviamo un equilibrio da oltre 40 anni, non lavoriamo con il denaro degli altri, non abbiamo debiti nei confronti delle banche, lavoriamo con i nostri soldi e lo facciamo in un modo programmatico da tanti anni, sappiamo che l’energia pesa circa il 15% del nostro fatturato e ci regoliamo di conseguenza”.
Adesso qualcosa è cambiato: “Le nostre bollette sono aumentate 5 volte tanto, facendo arrivare il costo dell’energia all’interno del nostro bilancio al 35%-38%, il che rende improponibile l’equilibrio in cui ci trovavamo. Non possiamo pensare che esista uno Stato che permette a dei privati che con le reti che i nostri nonni hanno realizzato aumentano i prezzi (quando noi pensavamo che – dandole a un privato – sarebbero diminuiti) di comportarsi così. Questo non rende più possibile un’attività, una concorrenza a livello internazionale, le famiglie italiane sono più povere rispetto a quelle di altri Paesi. Qual è il Governo che permette a qualcuno di prelevare dei soldi a un altro? E non avviene legalmente, ma criminalmente. E poi dall’altra parte i due (Giorgia Meloni ed Enrico Letta, ndr) discutono delle devianze: normali ne abbiamo?“.
Il tecnico rossonero, dopo aver abbracciato l'arrivo di Estupiñán, incassa una dura beffa dal mercato:…
La gestione della pandemia da Covid-19 continua a sollevare interrogativi, soprattutto alla luce delle nuove…
Oggi voglio parlarvi di turismo in Italia. Nonostante la percezione comune, il turismo conta meno…
Da Maisons du Monde ho trovato l'oggetto perfetto per portare un tocco di colore in…
Viaggiare in auto per chi soffre di chinetosi è un vero dramma, ma con questi…
Il club bianconero è sempre più vicino a chiudere il colpo da 40 milioni: City…