PD-M5S%2C+%C3%A8+vero+strappo%3F+%E2%96%B7+La+profezia+del+Prof.+Becchi%3A+%26%238220%3BChi+consegna+l%26%238217%3BItalia+alla+Destra+%C3%A8+Letta%26%238221%3B
radioradioit
/2022/08/becchi-elezioni-letta-conte/amp/
Politica

PD-M5S, è vero strappo? ▷ La profezia del Prof. Becchi: “Chi consegna l’Italia alla Destra è Letta”

In un precedente intervento a Lavori in corso, il Professor Paolo Becchi aveva ipotizzato che lo strappo tra Partito Democratico e MoVimento 5 Stelle non fosse necessariamente definitivo, ma che invece Letta e Conte potessero essersi dati ‘appuntamento’ a dopo le elezioni: nel caso in cui il Centrodestra non raggiungesse la maggioranza assoluta, a quel punto i due potrebbero rimettersi insieme. Ipotesi oggi ventilata anche da Goffredo Bettini su Il Corriere della Sera. Segno che quella di Becchi non fosse solo una boutade.

Secondo il filosofo, “Il problema è che i due fanno i conti senza l’oste perché partono dal presupposto che la coalizione di Centrodestra non abbia successo e che il Presidente della Repubblica possa dare l’incarico al primo partito, nell’ipotesi che Letta riesca a vincere anche di pochissimo contro Giorgia Meloni. A quel punto, si riformerebbe il Governo con il M5S. Ma questa è un’ipotesi che non si verificherà perché il Rosatellum, la legge elettorale attuale, premia le coalizioni. Nelle elezioni precedenti questo non ha funzionato perché il M5S ha ottenuto un risultato che non era stato previsto da nessuno, e questo ha fatto sì che il Rosatellum abbia finito per non funzionare, ma il fatto che non abbia funzionato una volta non significa che non possa funzionare la volta dopo, soprattutto quando una terza forza così potente non c’è: non possiamo certo dire che Calenda e Renzi insieme facciano l’exploit del M5S. Quindi, a questo punto, premieranno la coalizione, e questo significa che molto probabilmente il 45%-46% dei voti li avrà il Centrodestra, che avrà quindi oltre il 60% dei seggi. A quel punto, il Presidente della Repubblica a chi darà l’incarico? Se i tre cominceranno a litigare e non ci sarà un accordo sul nome, potrebbe delinearsi uno scenario diverso“.

Una strategia, quella di Enrico Letta, che pare non abbia portato i frutti sperati: “Letta ha tentato un’operazione: li metto dentro tutti, tranne il MoVimento 5 Stelle. Aveva un suo senso, ma quest’idea non è andata in porto e realisticamente il PD ne dovrebbe tener conto. Ora cosa può fare? Alzare il telefono e chiamare Beppe Grillo, e mi dicono che questa cosa lui non lo farà mai. Il M5S ha due fiori all’occhiello da giocarsi: il reddito di cittadinanza e il Superbonus al 110%. Alla luce di ciò, il 10% e anche più al Sud lo raccoglierà. In ultima analisi, se c’è qualcuno che consegna il Paese alle Destre quello è proprio Letta.

Di seguito, l’intervento del Professor Becchi:

https://youtu.be/SGR9wWDagHs

Lavori in Corso

Recent Posts

  • Sport

Hamilton prende una decisione pazzesca: coinvolto anche Leclerc!

Lewis Hamilton vuole cambiare la propria storia con la Ferrari. Il pilota britannico ha preso…

53 minuti ago
  • Cronaca

Bergoglio, spunta l’intrigo sullo stemma papale ▷ Cionci: “C’entra anche Leone XIV, ecco perché”

Una presunta incongruenza araldica nello stemma di Papa Francesco alimenta il dibattito sull’autenticità del suo…

2 ore ago
  • Sport

Angelino in una Big di Serie A per 22 milioni: Roma spiazzata

La Roma rischia di vedere il proprio terzino sinistro titolare in un'altra big del campionato…

3 ore ago
  • Speciale 3

Autovelox non utilizzabili, il Ministero ha deciso: cosa cambia per i cittadini

Il Ministero ha preso una decisione molto importante per i cittadini con riferimento agli autovelox…

4 ore ago
  • Sport

Roma, pronto il nuovo assalto per Rios, le cifre ▷ Camelio: “Attesa esagerata, vi dico perché”

Prosegue senza sosta la trattativa tra Roma e Palmeiras per portare Richard Rios nella Capitale.…

5 ore ago
  • Attualità

Il prossimo incubo made in UE ha un nome e cognome e c’è anche chi lo asseconda

Tra le tesi più discutibili emerse nel dibattito europeo recente, spicca quella di una difesa…

6 ore ago