Una portavoce del Cremlino intervistata è sempre la giusta occasione per mettere in atto due scenari, che ormai conosciamo fin troppo bene: quello più “liberale”, cioè intervistare con fare inquisitorio (poco per ascoltare, prettamente per attaccare); o darci giù nei quotidiani il giorno dopo, insinuando che è antidemocratico intervistare gli antidemocratici.
Epperò quando gli “antidemocratici” ti mettono davanti le tue incongruenze, soprattutto quelle poco democratiche, succede che vai in bambola: un po’ come accaduto a Massimo Giletti nel corso della scorsa puntata di ‘Non è L’Arena” con la portavoce del ministro russo Lavrov. Un lungo confronto a mo’ di match di tennis in cui Maria Zakharova ha risposto alle domande in modo prevedibile e senza troppe difficoltà.
La partita, secondo Massimo Mazzucco, è stata un massacro. Un 6-0; 6-0 per Zakharova insomma.
I motivi li ha spiegati a Fabio Duranti e Francesco Vergovich a ‘Un Giorno Speciale’, uno su tutti il fatto che dalle risposte della portavoce, didascaliche e non troppo prolisse, i “dritti” di Giletti non hanno sortito l’effetto dell'”intervista-scontro”.
“Giletti poteva dare a me le domande e io avrei saputo scrivere ogni risposta di Zakharova“, dice in diretta Mazzucco, che sull’episodio è tornato anche sui suoi profili social:
“Ad ogni servizio tagliato del dilettante Giletti, il master Djokovic rispondeva con un dritto vincente.
A quel punto Giletti ha cambiato strategia. Ha fatto un passo indietro, e ha tentato la carta dell’emozione: “Va bene, ok, tutti abbiamo fatto errori nel passato – ha ammesso – però adesso mettiamoci una pietra sopra, trattiamo e poniamo fine a questa guerra, perché la gente sta morendo”.
E qui è arrivata la valanga di sberle sulla testa del nostro importuno scolaretto: “Così parlano i bambini – ha detto la Zakharova – Nel mondo degli adulti, la prima cosa che bisogna fare per capire le cose è guardare alla storia. Dove eravate voi italiani, quando otto anni fa gli americani hanno messo in atto un colpo di stato a Kiev, installando al potere il governo fascista di Poroshenko? Dove eravate, quando per otto anni il governo di Kiev ha bombardato incessantemente i suoi concittadini del Donbass?”
“Ma soprattutto – ha ricordato la Zakharova – lei viene adesso a parlarmi di trattare e di metterci d’accordo. Ma sono otto anni che Putin chiede all’Occidente di mettersi d’accordo sulla questione della Nato e degli equilibri internazionali. Ma voi in Occidente avete fatto tutti finta di niente, e adesso cercate di dare la colpa a noi per quello che succede?”
“Infine – è stata la sberla finale della Zakharova – voi occidentali dovete smetterla una volta tutte con questa vostra aria di superiorità intellettuale, come se foste voi quelli che hanno il diritto di impartire lezioni morali a tutti gli altri.”
Gioco, partita, incontro: così l’ha vista Massimo Mazzucco.
In vista dell'avvio del torneo del Roland Garros, arriva una notizia che certamente metterà in…
Con questo rimedio fai da te si elimina dalle tende da solo lo sporco, la…
Ecco perché appendere uno strofinaccio alla porta del forno non è affatto una buona idea:…
Antonio Lombardi è il titolare di quella che, secondo classificazione europea, è una piccola impresa…
Il palinsesto Mediaset cambia di nuovo e questa volta porta con se una decisione inaspettata…
Il mea culpa di Bersani e il sospetto della continuità In una recente intervista apparsa…