Le misure sociali della pandemia pandemia hanno costituito un caso eccezionale? Secondo Marco Rizzo, Segretario generale del Partito Comunista, i lockdown e le limitazioni della socialità rappresentano non un’eccezione ma uno strumento di controllo sociale. Il rischio, secondo Rizzo, è una possibile degenerazione delle libertà democratiche nel prossimo futuro e il ritorno delle chiusure o lockdown.
In tal senso, come spiega Marco Rizzo alla Commissione medico e scientifico indipendente, tali misure divengono strumento del potere, non eccezionalità rispetto al processo democratico ma vera e propria normalità di una nuova coercizione politico-sociale. Dalla guerra alla pandemia, spiega Rizzo, si è evidenziato il rischio di un potere politico in grado di archiviare le strutture democratiche e le libertà individuali in favore di un controllo totale sulla popolazione italiana.
L’intervento di Marco Rizzo
Il Milan chiude il campionato con una vittoria sul Monza in un clima di contestazione:…
Brutte notizie per Jannik Sinner in vista dell'avvio del prossimo torneo del Grande Slam, quello…
Il rimedio fai da te che permetterà al marmo di ritrovare la sua naturale brillantezza…
Sedotti e abbandonati dal Conte II.Sarebbero state quelle piccole aziende che, fiutato l'affare (cioè quello…
Dal tema della sanità, col pensiero unico imposto dall'OMS, fino alle questioni relative ala liceità…
Arrivano parole tutt'altro che benevole nei confronti di Tadej Pogacar, il ciclista più forte del…