L’attuale narrazione mediatica e politica della guerra in Ucraina appare oggi monolitica. L’analisi del conflitto dell’invasione russa si è strutturata in modo unitario e con poche dissonanze: un’unica armonia sembra risuonare in studi televisivi e salotti politici. Analizzando il recente passato questo univoco colore interpretativo della guerra e della situazione in Ucraina inizia però presto a scricchiolare.
Tweet cancellati, articoli dimenticati e prime pagine ormai archiviate rivelano una pluralità di visioni divenute oggi solo un lontano ricordo. Basta spulciare il passato social per scoprire opinioni, accuse sorprendenti e idee lontane dall’attuale litania univoca. Emergono allora echi di protesta di insospettabili commentatori, oggi in linea se non promotori di una narrazione dominante, puntare il dito contri i movimenti neonazisti ucraini. Prime pagine intere biasimare, ieri, la stratificata presenza neonazista nella società ucraina e oggi inneggiare al contrario alla resistenza ucraina di Azov. Dalla croce uncinata al paragone con l’epopea partigiana: un salto più lungo della gamba senza dubbio.
In diretta a ‘Un Giorno Speciale’ Fabio Duranti ha espresso così i suoi dubbi:
“Adesso questi nazisti che venivano denunciati pochi mesi fa sono diventati bravi ragazzi. Sono diventati i liberatori contro il cattivo. Come? Erano cattivi? Adesso in Ucraina sono tutti buoni, bravi e belli. Ecco il problema. Possibile che non lo capite? Se vi dicevano una cosa ieri e oggi ve ne dicono un’altra, perché abbiamo perso la memoria. Noi abbiamo dimenticato la storia e come nascono gli Stati Uniti. Chi nella storia ha tirato bombe atomiche che hanno ucciso indiscriminatamente? Sono stati i cinesi o i russi? Perché voi ci meravigliamo? Io sono preoccupato per i precedenti che ci hanno fatto subire in questi due anni. Non dobbiamo rispondere con la violenza. L’uomo da sempre si fa guerre. Finché continuerà questo pin-pong l’umanità non arriverà da nessuna parte”
All'orizzonte spunta un possibile clamoroso scambio tra il talentuoso giocatore biancoceleste e il nazionale azzurro:…
1 euro per dei viaggi da sogno? Sembra un sogno ma è la realtà e…
Durante un recente summit internazionale denominato "Health and Prosperity trough Immunisation", Ursula von der Leyen…
Clamorosa l'indiscrezione che vorrebbe il club nerazzurro molto interessato ad uno dei migliori giocatori della…
Il blitz del nuovo DG bianconero nella Capitale spagnola potrebbe sbloccare una situazione ferma da…
La Roma ha cominciato da alcuni giorni la sua preparazione atletica in vista della stagione…