Propaganda e censura. Questi i due pilastri su cui si costruisce l’articolata riflessione di Carlo Freccero. Le sue parole ricostruiscono in modo sintetico ma esaustivo l’evoluzione del rapporto tra potere e comunicazione. Partendo dai semplici strumenti embrionali della censura Tv, Freccero giunge a riflettere sulle attuali strategie propagandistiche dei gruppi di potere contemporanei.
Per Carlo Freccero l’attuale sistema comunicativo non si basa più sul semplice meccanismo passivo della limitazione o gestione delle informazione. Oggi il potere, come nel caso del Great Reset, agisce attivamente attraverso un controllo dei canali necessari a veicolare i propri messaggi, riuscendo a raggiungere capacità d’influenza un tempo impensabili.
Le parole di Carlo Freccero
LINK EVENTO INTEGRALE COMMISSIONE DUBBIO E PRECAUZIONE
Napoli sapeva, anche se non le riusciva di confidarlo neppure a se stessa. Napoli credeva,…
Come risolvere il problema dell'accappatoio puzzolente anche dopo il lavaggio? Con questi trucchetti sarà finalmente…
Sabato 24 e domenica 25 maggio a Roma verrà interrotto un servizio molto usato dai…
Sanzioni alla Russia: l’Europa si isola, gli USA trattano L’annuncio del diciassettesimo pacchetto di sanzioni…
Con questi semplici regole la casa finalmente non è più nel caos: da quando le…
Costume da bagno, quale scegliere in base alla propri fisicità? Con le tips degli esperti…