Sovranit%C3%A0+e+cospirazioni%2C+la+lezione+di+Meluzzi+%E2%96%B7+%26%238220%3BEcco+la+pi%C3%B9+grande+paura+di+chi+detiene+il+banco%26%238221%3B
radioradioit
/2022/03/meluzzi-alessandro-sovranita-monetaria-gramsci-radio/amp/
Featured

Sovranità e cospirazioni, la lezione di Meluzzi ▷ “Ecco la più grande paura di chi detiene il banco”

“Poche mani non sorvegliate da nessun controllo tessono la tela della vita collettiva, e la massa ignora, perché non se ne cura”. Antonio Gramsci aveva capito proprio tutto del centennio che avrebbe seguito i suoi anni bui, seppur con questo postulato il celebre intellettuale di riferimento del Partito Socialista Italiano voleva riferirsi più trasversalmente a tutte le epoche.
Un tempo in cui ciò accade in maniera ancor più accentuata è proprio il nostro. Le prove? Innanzitutto in un mondo dove il mercato non ha freni, comanda il denaro. E lo fa anche sulla politica.
Il neoliberismo ha perpetuato il potere sfrenato dei più ricchi del mondo, una ristretta élite composta, secondo l’ultimo report Oxfam del 2020, da 2.153 Paperoni che detengono una ricchezza superiore al patrimonio di 4,6 miliardi di persone. Se la storia “è lotta di classe”, come sostiene Karl Marx, la partita la stanno vincendo alla grande quelli che sono al vertice.

Ma il segreto del successo nella scalata verso il potere non è solo detenere grossi capitali, ma “poter controllare l’erogazione dei soldi”. Poterli stampare, insomma. Una lettura semplice quella di Alessandro Meluzzi, ma che è tutta da smentire in un momento in cui, ad esempio, si trovano soldi per ricostruire il teatro della martoriata Mariupol, nel silenzio delle travi che ancora baciano il terreno di Amatrice.
“Dovete accogliere gli ucraini? Ci sono tutti i soldi che volete. Dovete risparmiare sulle accise? I soldi non ci sono. Dobbiamo investire nelle armi? I soldi ci sono. I soldi ci sono per i vaccini, non ci sono invece per gli italiani…” e così via in un percorso arbitrario le cui logiche sono tutte ancora da capire. O forse no: “Il cassetto ce l’hanno loro, l’unico vero tema su cui si gioca la storia è la sovranità monetaria”.

Parliamone con Alessandro Meluzzi a ‘Un Giorno Speciale’.

Un Giorno Speciale

Recent Posts

  • Speciale 3

Amazon Prime Day, è davvero così conveniente come dicono? Cosa sapere per non cadere in trappola

Attenzione alle offerte dell'Amazon Prime Day, in alcuni casi potrebbero essere delle vere e proprie…

4 minuti ago
  • Speciale 3

Ikea, costa meno di 20 euro ed è davvero chic: così la tua casa è da rivista di design

Bastano poco meno di 20 euro per rendere la propria casa chic: da Ikea è…

1 ora ago
  • Speciale 3

Dichiarazione dei redditi, l’Agenzia delle Entrate ti rovina: chi deve restituire i soldi

Diversi soggetti dovranno restituire i soldi della Dichiarazione dei Redditi a seguito di controlli dell’Agenzia…

11 ore ago
  • Sport

Dalla Roma al Milan per 27 milioni più bonus, un Big cambia maglia!

Il Milan è pronto a strappare alla Roma un titolarissimo: offerta sul piatto da parte…

12 ore ago
  • Featured

Il presagio di Rinaldi sulla sfiducia a Ursula ▷ “Ve lo dico da subito: non ne uscirà come credete”

Nell’emiciclo di Strasburgo, il clima è rovente: la mozione di sfiducia contro Ursula von der…

13 ore ago
  • Notizie

L’eco di Gaza sul Mar Rosso

Nel cielo grigio di Gaza e sulle acque inquiete del Mar Rosso, la guerra prende…

14 ore ago