Al “Maradona” l’intensità non è mancata da nessun punto di vista e anche l’agonismo, accenno di rissa compreso, è parso equamente distribuito nei valori. A far la differenza, in una serata del genere, non poteva che essere una battuta d’autore, calcisticamente parlando; qualcosa di simile al cameo di un grande attore.
A volte la differenza la fa la punteggiatura, quella virgola messa al punto giusto per dare più senso a un discorso intero. O per cambiarlo del tutto, il senso. È per questo che Giroud era lì, nel cuore dell’area, al culmine del batti e ribatti, come l’unico protagonista di una scena ambientata in uno scantinato buio ad avere gli occhiali a infrarossi.
Tutto il resto del discorso, tutte le altre pagine messe assieme, alla fine saranno meno importanti di quella virgola.
Paolo Marcacci
L'ASSE UE-OMS | Negli ultimi giorni, il dibattito sul rifiuto italiano delle modifiche al Regolamento…
Morning routine, 5 abitudini da adottare ogni mattina per migliorare l'umore immediatamente: i benefici saranno…
Li usiamo tutti i giorni eppure questi oggetti non vengono mai puliti come dovrebbero: in…
La Lazio vince nel finale su rigore la sua prima amichevole estiva, contro l'Avellino. Decisivo…
Un tempo l’Italia era tra le economie trainanti del pianeta: stipendi dignitosi, case accessibili anche…
Per Sergio Leone, il vero dramma del cosiddetto cinema politico è la sua tendenza a…