Dentro+i+conti+della+Lazio%3A+gli+esperti+analizzano+il+bilancio+semestrale+%E2%96%B7+%26%238220%3BNumeri+positivi%2C+resta+il+nodo+indice+di+liquidit%C3%A0%26%238221%3B
radioradioit
/2022/03/dentro-conti-lazio-esperti-analizzano-bilancio-semestrale-numeri-positivi-indice-liquidita/amp/
Sport

Dentro i conti della Lazio: gli esperti analizzano il bilancio semestrale ▷ “Numeri positivi, resta il nodo indice di liquidità”

Alla Lazio i conti sembrano tornare. Il club biancoceleste ha pubblicato ufficialmente il bilancio relativo al primo semestre della stagione 2021/2022. Numeri, percentuali, voci specifiche e risultati finanziare da analizzare con la massima attenzione.

Andiamo allora nel dettaglio del documento reso noto dal sodalizio del Presidente Claudio Lotito. “Il Consiglio di Gestione della S.S. Lazio S.p.A. ha approvato la Relazione Finanziaria Semestrale Consolidata al 31 dicembre 2021. Il giro di affari consolidato – si legge nella nota – si attesta a Euro 71,56 milioni ed è diminuito rispetto al medesimo periodo della stagione precedente di Euro 35,10 milioni. Tale variazione è dipesa dal venire meno degli introiti percepiti dalla partecipazione alla Champions League e dell’effetto trascinamento di ricavi da sponsorizzazioni e diritti televisivi, ex 19/20, nella stagione 20/21“.

Proviamo a leggere con chiarezza le cifre presentate nel bilancio biancoceleste. “Il valore della produzione al 31 dicembre 2021 – recita il comunicato – è costituito da ricavi da gare per Euro 6,27 milioni, diritti TV ed altre Concessioni per Euro 47,37 milioni, sponsorizzazioni, pubblicità, royalties per Euro 13,20 milioni, merchandising per Euro 1,05 milioni ed altri ricavi e proventi per Euro 3,67 milioni. I costi operativi sono pari a Euro 69,70 milioni e sono diminuiti rispetto alla stagione precedente di 16,43 milioni di euro“.

Da sottolineare l’aumento, rispetto alle scorse annate, del livello di utile pari a 4,6 milioni di euro. Ultimo riferimento rilevante coincide con il tema dell’indice di liquidità. “In data 19 agosto 2021 – si legge ancora nella nota del club – la Società ha adempiuto a quanto richiesto dalle normative federali e di conseguenza è stata ammessa alle operazioni di acquisizione dei diritti alle prestazioni sportive dei calciatori“. Nel concreto il patron Lotito ha effettuato un versamento di 3,9 milioni di euro per sbloccare la situazione.

Il bilancio semestrale della Lazio analizzato dagli esperti

Radio Radio Lo Sport

Recent Posts

  • Speciale 3

Le fughe nere sui pavimenti non si possono proprio vedere: prova questo mix e vedrai che pulito

Basta perdere ore ed ore per sbiancare le fughe nere sui pavimenti, da oggi è…

37 minuti ago
  • Featured

Juventus, ecco il nuovo direttore tecnico ▷ Padovan: “Ora c’è da capire il ruolo di Chiellini”

La Juventus ha un nuovo direttore tecnico, Modesto. Ex calciatore francese, ha lavorato all'Olympiakos e…

1 ora ago
  • Featured

UE, il re è nudo “ma vi dico perché ora potrebbero anche incattivirsi” | Prof. Preterossi

Settimana calda a Strasburgo per la mozione di sfiducia presentata contro Ursula von der Leyen…

2 ore ago
  • Salute

Antibiotico-resistenza: come l’ozono può aiutare a combattere virus e batteri

L’ozonoterapia si sta facendo strada nel panorama della medicina integrata come una terapia naturale, efficace…

2 ore ago
  • Sport

Via dalla Juve perché vuole giocare di più: trasferimento lampo all’Inter

La Juventus potrebbe cedere il proprio calciatore, scontento per il poco spazio. Ecco dunque spuntare…

2 ore ago
  • Speciale 3

Lidl le pensa proprio tutte e questa volta si è superato: con pochi euro vivi una vacanza all’insegna dell’avventura

Occasioni da non perdere settimana prossima dalla Lidl: spendendo davvero poco si potrà acquistare tutto…

3 ore ago