Piccole+imprese+in+ginocchio%3A+vi+spiego+come+le+corporation+estere+hanno+affossato+lo+statalismo
radioradioit
/2022/02/statalismo-economia-banche-politica/amp/
Attualità

Piccole imprese in ginocchio: vi spiego come le corporation estere hanno affossato lo statalismo

La visione dogmatica dello statalismo come il male, opposto alla libertà dell’individuo, offre la porta di casa allo speculatore esterno e soprattutto allo speculatore estero che invade la penisola e da quel momento la occupa senza soluzione di continuità in tutti i suoi gangli decisionali, politici, culturali, finanziari, formativi e della comunicazione.

Le idee di Friedrich von Hayek prima e di Friedman poi trovano terreno fertile in un tessuto culturale, come quello italiano, che in origine era lontano da tali culture. Si iniziano in quegli anni a creare i dogmi che ancora oggi sentiamo ogni giorno da qualsiasi telegiornale. La ricerca assoluta del PIL, la crescita incessante dei consumi, la riduzione del ruolo dello Stato. C’è una contrapposizione di culture.

La cultura italiana è una cultura che ha origine storica e antica nella forza dello Stato. Il fatto che noi avessimo delle Province, dei Comuni e un numero di città nate nel Medioevo superiore ad ogni altro paese quantomeno europeo, aveva creato una divisione forte soprattutto da Nord a Sud che a un certo punto viene superata proprio dal concetto di Stato. Il successo nel secondo dopoguerra, del cosiddetto miracolo italiano, avviene perché noi avevamo le banche di Stato. Non possiamo dimenticare che il nostro sistema bancario per lungo tempo è stato un sistema pubblico.

Non possiamo dimenticare che per lungo tempo noi avevamo un sistema di banche piccole che sostenevano la piccola impresa. Non possiamo dimenticare che imprenditori come Enzo Ferrari furono finanziati da banche locali. Quindi non dimentichiamo che nel momento in cui noi combattiamo lo Stato, attraverso una classe politica infima come l’elezione dell’ultimo Presidente della Repubblica col rinnovo di Mattarella ha dimostrato, abbiamo perso la cultura pubblica e siamo nelle mani delle corporation internazionali esterovestite.

Malvezzi Quotidiani, l’economia umanistica spiegata bene – Con Valerio Malvezzi

Valerio Malvezzi

Recent Posts

  • Sport

Clamoroso Sinner, ora è ufficiale: niente US Open

Notizia a sorpresa che lascia di stucco tutti gli appassionati di tennis ed in particolare…

1 ora ago
  • Attualità

Terre rare, lo scontro USA-Cina è già iniziato: cosa sono e perché l’Italia non può stare a guardare

Nel silenzio di chi guarda solo alla superficie, nel nostro sottosuolo si sta riaccendendo una…

2 ore ago
  • Sport

Scambio lampo tra Juve e Roma: un fedelissimo di Gasp in bianconero!

Operazione a sorpresa tra Juventus e Roma sul mercato estivo. Si parla di uno scambio…

3 ore ago
  • Speciale 3

Stop al bonus, famiglie italiane su tutte le furie: pagamento non erogato

Molte famiglie italiane non si vedranno più erogato il pagamento di un bonus. Ecco quale…

4 ore ago
  • Sport

Yildiz, è ufficiale: decisione sconvolgente della Juve

Kenan Yildiz fa ancora parlare di sé. Il talento della Juventus è molto ambito a…

6 ore ago
  • Attualità

Fuoco amico sul NO italiano all’OMS ▷ Holzeisen: “Ecco come mi trattarono quando chiesi di agire”

Il 18 luglio 2025, il governo italiano ha comunicato ufficialmente il rifiuto degli emendamenti al…

6 ore ago