Speranza+impone+le+nuove+misure+Covid+ma+si+contraddice%3A+ora+arrivano+i+tagli+alla+sanit%C3%A0+pubblica
radioradioit
/2022/02/speranza-misure-restrittive-salute-il-giornale/amp/
Attualità

Speranza impone le nuove misure Covid ma si contraddice: ora arrivano i tagli alla sanità pubblica

In data 31 gennaio 2022 così leggiamo sul quotidiano Il Giornale: “Scatta l’allarme delle Regioni. Speranza vuole fare tagli sulla sanità”. Se questa notizia fosse confermata e se dunque realmente il governo volesse fare tagli sulla sanità, vi sarebbero ulteriori elementi elementi di riflessione.

Come è possibile che i pretoriani del libero mercato, i cantori dell’eterno ritorno del mercato cosmopolitico, i cultori delle privatizzazione senza frontiere vadano ripetendo che la salute è la cosa più importante, poi contravvenendo questo asserto, procedano con tagli alla sanità pubblica, nel ridimensionamento dei fondi destinati al servizio nazionale, nella chiusura di strutture ospedaliere e nella rimozione di posti di lavoro nel comparto sanitario?

Se ci dite che la salute è tanto importante perché mai poi procedete in direzione ostinata e contraria, ridimensionandone ogni volta la portata. Perché se la salute è la cosa più importante, procedete nella dimensione di un suo ridimensionamento ininterrotto? Non state forse contraddicendo quotidianamente con i gesti le vostre parole?

Forse l’aporia potrebbe trovare soluzione se impostassimo il problema in questa maniera. Per gli aedi del libero mercato senza frontiere la salute è la cosa più importante solo allorché si tratta di comprimere le libertà e diritti. Non è infatti vero che per ogni libertà limitata la giustificazione era sempre la stessa? La salute viene prima di tutto e dunque viene prima dei diritti e delle libertà. Quando si tratta di finanziare la sanità pubblica, cioè potenziare le strutture ospedaliere e il comparto medico, la salute cessa di essere la cosa più importante.

Gli armigeri dell’ordine neoliberale sono gli stessi che nella plancia di comando nei vent’anni precedenti hanno operato come se la salute fosse la cose meno importante, tagliando i fondi, rimuovendo gli spazi e i servizi, agendo come se la salute fosse la cosa meno importante.

Ciò che trova conferma di questo allarmante annuncio, la possibilità di ulteriori tagli sulla sanità, sono i soldi del cosiddetto recovery fund. Di quei denari la massima parta era destinata alla digitalizzazione, green economy e alla questione di genere. La minima parte alla sanità pubblica.

Insomma l’aporia sembra evidente e forse dovrebbe essere elemento di risveglio dal lockdown cognitivo per tutti coloro i quali ancora alloggiano nello spazio della dogmatica dominante. Siamo davvero sicuri che per gli aedi del libero mercato la nostra salute conti qualcosa? Non dobbiamo forse principiare a pensare che essi usino la formula, la salute viene prima di tutto, per giustificare la compressione delle libertà e del diritto, per afferma la rimodulazione verticistica del capitalismo.

RadioAttività, lampi del pensiero quotidiano con Diego Fusaro

Diego Fusaro

Recent Posts

  • Sport

Sinner, finisce malissimo agli Us Open: nessuno se lo aspettava

Segnali non brillanti né positivi per Jannik Sinner in vista degli US Open, il prossimo grande…

10 ore ago
  • Sport

Conte spiazzato, colpo di scena De Bruyne: annuncio di questi minuti

A sorpresa arrivano rivelazioni particolari sul mercato del Napoli e sui colpi in entrata del…

11 ore ago
  • Sport

Adieu Roma, comunicato ufficiale: affare da 25 milioni più 4 di bonus

Il tecnico giallorosso Gian Piero Gasperini incassa un'altra beffa di mercato: il difensore se ne…

12 ore ago
  • Sport

Spalletti, ora è ufficiale: annuncio bomba

Il grande centravanti, tornato in Italia dopo due anni passati in Turchia, si è confessato…

14 ore ago
  • Attualità

“Nel ’71 una lettera plasmò i potenti del mondo di oggi: capirono qual era la chiave di volta”

Nel 1971, Lewis F. Powell Jr., avvocato d'impresa e futuro giudice della Corte Suprema, scrisse…

14 ore ago
  • Sport

Verstappen, è ufficiale: stangata per il campione del mondo in carica

Notizia non bellissima per Max Verstappen, il campione di Formula 1 di origine olandese che…

15 ore ago