Stramezzi+e+il+retroscena+sulla+chiacchierata+con+Sileri+%E2%96%B7+%26%238220%3BCi+convoc%C3%B2+per+le+cure%2C+ora+in+TV+nega%26%238221%3B
radioradioit
/2022/01/stramezzi-e-il-retroscena-sulla-chiacchierata-con-sileri-%e2%96%b7-ci-convoco-per-le-cure-ora-in-tv-nega/amp/
Featured

Stramezzi e il retroscena sulla chiacchierata con Sileri ▷ “Ci convocò per le cure, ora in TV nega”

Da sempre osservate con sospetto dal mondo accademico e dalle strutture apicali della sanità italiana, le cure domiciliari rappresentano ancora oggi il convitato di pietra del dibattito pubblico sul Covid-19. Ignorate nel processo di polarizzazione del discorso pubblico sul vaccino, le cure domiciliari sono le grandi assenti dall’agenda media e politica. Per molti medici in prima linea lo sviluppo di un protocollo medico ha rappresentato invece un obiettivo prioritario per sostenere i propri pazienti.

Sul dialogo tra potere centrale e la rete di medici impegnati sul campo per combattere il virus, il dott. Stramezzi rivela un significativo retroscena. Il sottosegretario al Ministero della Salute, Pierpaolo Sileri, avrebbe infatti incontrato lo stesso Stramezzi insieme al prof. Luigi Cavanna per intessere un dialogo proprio sul protocollo delle cure domiciliari. Sileri si sarebbe detto ampiamente a conoscenza della questione mostrando ai due medici convocati una propria pubblicazione sul tema. Finito il colloquio, il sottosegretario avrebbe assicurato l’interesse per il tema e nuovi incontri per poi invece lasciare le buone intenzioni lettera morta.

Le parole del dott. Andrea Stramezzi in diretta

Cure domiciliari, Stramezzi e il colloquio con il sottosegretario Sileri

“Nella primavera del 2021, quasi un anno fa, io mi recai insieme al prof. Luigi Cavanna al Ministero della Salute, convocati dal sottosegretario Sileri. Noi avevamo chiesto un colloquio per spiegare al Ministro che le cure esistevano, come funzionavano e dirgli anche dei noi nostri risultati. Fummo molto felici quel giorno perché parlavamo con un collega, un medico e lui ci capiva, parlavamo la stessa lingua. Alla fine del colloquio parlai della doverosa ricerca dei geni che causano il Covid grave. Questi due argomenti furono perfettamente capiti da Sileri il quale mi tirò fuori una sua pubblicazione, se non ricordo male, del luglio 2020, sul gene HLA che poi si è rilevato uno di questi geni che predispone al Covid grave. Quando finimmo il colloquio mi disse che aveva curato almeno 100 persone tra conoscenti e amici a casa, curati e guariti. Il sottosegretario ci disse di sentirci nei prossimi giorni ma non lo abbiamo mai più sentito. Poi è andato in televisione a dire che le cure non esistono”

La testimonianza sul campo delle cure domiciliari del dott. Stramezzi

“Il mio primo paziente fu a marzo 2020, io già a fine febbraio mi ero reso disponibile come medico volontario Covid-19. Io ne ho visitati in prima ondata tantissimi. Avevo superato i 2000 mila, ora sono bene oltre i 2500 grazie all’applicazione C-Healer. Di questi deceduti si contano sulle dita di una mano. Alcuni sono morti per altre patologie dopo essersi negativizzati. Ho lavorato tre mesi anche in un ospedale Covid. Mi è venuta a salutare la figlia di una mia paziente. La figlia mi ha detto che ho salvato suo padre, poi il padre è mancato due mesi dopo ma guarito dal Covid, e mi ha ringraziato. La percentuale di ospedalizzazione io penso che sia dello 0,N”

Redazione

La redazione di Radio Radio informa quotidianamente i visitatori del portale con le notizie più importanti della giornata in collaborazione con Adn Kronos, una delle più importanti e autorevoli agenzie di stampa del mondo.

Recent Posts

  • Sport

Dall’Inter alla Lazio in prestito annuale, a Formello arriva un grande nome

La Lazio tenta il colpaccio dall'Inter con la formula del prestito per un anno. Sarri…

9 ore ago
  • Featured

Francesca Albanese alla Camera: “In pericolo tutti, non solo la Palestina”. Poi risponde sul Nobel

Francesca Albanese, relatrice speciale dell’Onu sui territori palestinesi occupati, è arrivata stamane alla Camera dei…

10 ore ago
  • Sport

Michael Schumacher, decisione improvvisa: se ne va un pezzo di storia

Notizia che riguarda Michael Schumacher e la sua grande storia in Formula 1: la scelta…

10 ore ago
  • Featured

OMS, non è finita: “Così il no dell’Italia rischia di essere una vittoria di Pirro”

Il Regolamento Sanitario proposto dall'OMS è stato rigettato da USA e Italia. Secondo Martina Pastorelli…

12 ore ago
  • Sport

Accordo nella notte, addio Juve: giocherà la Champions con un’altra maglia

Juventus beffata sul mercato: un acquisto che sembrava ormai in dirittura d'arrivo rischia di saltare…

12 ore ago
  • Speciale 3

Morte Re Carlo, la notizia scuote Buckingham Palace: c’entra la regina Camilla

Una notizia sconvolgente avvolge Buckingham Palace, la morte di Re Carlo e quel legame con…

13 ore ago