Probabilmente è l’addio più doloroso di tutti, anche se più eclatanti sono stati il commiato di Conte e le cessioni di Hakimi e Lukaku. Però se fino a qualche giorno fa avessimo chiesto a un tifoso nerazzurro a caso quale fosse, dovendola individuare, la faccia rappresentativa dell’Inter e dell’appartenenza al club, tutti avrebbero risposto Lele Oriali.
Per questo, pur volendo tenere conto di un paio di ragioni plausibili (il fatto che Oriali fosse uomo di Conte e non di Inzaghi, o il fatto che ricopre anche il ruolo di team manager in nazionale), non è accettabile, come già manifestato dalla Gradinata Nord di San Siro, che una bandiera come Oriali, per simbologia seconda solo a Giacinto Facchetti, venga liquidata con un comunicato gelido e, a tratti, persino irrispettoso, se non altro sgarbato.
Una pezza ce l’ha messa chi, in società, con la decisione non era d’accordo e che, guarda caso, il mondo Inter lo conosce come pochi altri: – La parola grazie non è abbastanza per chi da anni e per anni ha condiviso il mondo Inter sempre al massimo.
Oggi perdiamo con grande dispiacere un vincente, un uomo vero e soprattutto un grande interista. Un enorme abbraccio a Lele Oriali. L’Inter è e sarà sempre casa tua. –
Firmato: Javier Zanetti. Non a caso, ora rischia anche lui.
Paolo Marcacci
La Lazio vince nel finale su rigore la sua prima amichevole estiva, contro l'Avellino. Decisivo…
Un tempo l’Italia era tra le economie trainanti del pianeta: stipendi dignitosi, case accessibili anche…
Per Sergio Leone, il vero dramma del cosiddetto cinema politico è la sua tendenza a…
Nell’armadio di ogni casa si potrebbe trovare un piccolo tesoro che vale tantissimi soldi. Ecco…
Niente da fare per Matteo Berrettini e per il tennis italiano. L'ultima notizia legata al…
Da Ikea è in vendita l’oggetto che rivoluziona le cene estive e semplifica il lavoro…