Prevedo+effetti+dirompenti%3A+entra+in+azione+la+stretta+bancaria+che+porter%C3%A0+al+fallimento+tantissime+imprese+italiane
radioradioit
/2021/07/prevedo-effetti-dirompenti-stretta-bancaria-fallimento-imprese-malvezzi/amp/
Featured

Prevedo effetti dirompenti: entra in azione la stretta bancaria che porterà al fallimento tantissime imprese italiane

Entrambi i modelli di banche, sistemica e territoriale, perseguono il fine economico. La più grande significativa differenza sta nel fatto che, per consentirlo, la prima alimenta il territorio e la seconda lo distrugge. Infatti nel primo modello il terreno di raccolta e di impiego dei fondi coincide, mentre nel secondo diverge. Dietro queste parole apparentemente asettiche vanno letti i fallimenti di tantissime piccole e micro imprese che nei prossimi mesi in particolare soffriranno maggiormente del “credit cruch” bancario, cioè della cosiddetta restrizione creditizia.

Nella pillola di oggi io vi sto parlando dei due modelli di banca, le banche sistemiche o banche multinazionali e le banche territoriali o banche locali. Vengono definite in maniera molto diversa nei sistemi economici planetari. Negli Stati Uniti definiti in un modo, assolutamente autorevole, in Europa invece c’è un orientamento volto a considerare le banche locali un gregge di pecore.

Comunque entrambi i modelli di banca, banche sistemiche e banche locali perseguono il fine economico, ma con una grande differenza: le banche locali hanno l’interesse ad alimentare, curare e mantenere il territorio; le banche sistemiche non hanno questo interesse perché potrebbero considerare un territorio “di risparmio”, prendere i soldi e investirli in territori “di impiego”.

In questa situazione l’entrata in vigore delle nuove normative bancarie di vigilanza, della crisi di impresa e la situazione pandemica, questi tre effetti potrebbero avere caratteristiche dirompenti sulla concessione del credito proprio alle piccole, medie e microimprese italiane. Cioè io che da anni pensavo che ci sarebbe stato un credit crunch italiano avevo ragione, il credito si è ridotto per tutta la decade scorsa e credo che anche per questa decade avremo delle grosse difficoltà di accesso al credito delle piccole e micro imprese.

Malvezzi​ Quotidiani, pillole di economia umanistica con Valerio Malvezzi

Valerio Malvezzi

Recent Posts

  • Attualità

Netanyahu candida Trump al Nobel per la pace ▷ Fusaro: “Neanche a Orwell sarebbe venuto in mente”

La proposta di Benjamin Netanyahu di candidare Donald Trump al Nobel per la Pace ha…

38 minuti ago
  • Speciale 3

Amazon Prime Day, è davvero così conveniente come dicono? Cosa sapere per non cadere in trappola

Attenzione alle offerte dell'Amazon Prime Day, in alcuni casi potrebbero essere delle vere e proprie…

45 minuti ago
  • Speciale 3

Ikea, costa meno di 20 euro ed è davvero chic: così la tua casa è da rivista di design

Bastano poco meno di 20 euro per rendere la propria casa chic: da Ikea è…

2 ore ago
  • Speciale 3

Dichiarazione dei redditi, l’Agenzia delle Entrate ti rovina: chi deve restituire i soldi

Diversi soggetti dovranno restituire i soldi della Dichiarazione dei Redditi a seguito di controlli dell’Agenzia…

11 ore ago
  • Sport

Dalla Roma al Milan per 27 milioni più bonus, un Big cambia maglia!

Il Milan è pronto a strappare alla Roma un titolarissimo: offerta sul piatto da parte…

13 ore ago
  • Featured

Il presagio di Rinaldi sulla sfiducia a Ursula ▷ “Ve lo dico da subito: non ne uscirà come credete”

Nell’emiciclo di Strasburgo, il clima è rovente: la mozione di sfiducia contro Ursula von der…

14 ore ago