I+dati+sui+decessi+Covid+che+cambiano+le+carte+in+tavola+%E2%96%B7+Il+Dott.+Rainisio+mostra+la+verit%C3%A0+con+i+numeri
radioradioit
/2021/07/i-dati-sui-decessi-covid-dott-rainisio/amp/
Featured

I dati sui decessi Covid che cambiano le carte in tavola ▷ Il Dott. Rainisio mostra la verità con i numeri

A fare un’analisi dei dati sulla mortalità Covid dividendo quei numeri per fasce di età e per sesso sono stati in pochissimi: lo ha fatto il Dott. Maurizio Rainisio, matematico esperto in statistica medica con 45 anni di esperienza nella ricerca clinica e in epidemiologia. Basandosi sui bollettini forniti dell’Istituto Superiore di Sanità, il Dott. Rainisio ha costruito dei grafici che mostrano con ogni evidenza come da marzo 2020 fino a giugno 2021, tra i 10,5 milioni di giovani fino a 19 anni ne siano morti per Covid-19 in totale 30, ovvero 1 su 350 mila. Diversa invece la questione se si parla di anziani: per gli over 90 infatti il dato è di 1 su 36 per le donne e di 1 su 26 per gli uomini.

Numeri, questi, che di norma dovrebbero essere un fondamentale punto di partenza per coloro che sono tenuti a prendere decisioni sulla migliore via da intraprendere per la popolazione. Si pensi alla campagna vaccinale: come fa notare il Dott. Rainisio in questo video, “migliaia di persone potevano essere salvate, bastava vaccinare subito gli anziani e non 3 milioni di giovani che sono stati vaccinati per niente e che non ne hanno tratto beneficio”.

Il lavoro del Dott. Rainisio, insomma, poteva e può essere ancora una risorsa fondamentale. Con una gamma di dati più ampia a disposizione, oltretutto, i risultati potrebbero essere ancora più importanti. Secondo quanto spiegato ai nostri microfoni dallo statistico, i dati forniti dall’ISS sono infatti inconsistenti: “I dati sono sempre tenuti stretti e non condivisi e questo è un grosso limite – spiega – i dati devono essere resi disponibili a tutta la comunità scientifica perché servirebbero a capire meglio come funzionano le cose. Sono state fatte petizioni, ma non è successo niente”.

Con Francesco Vergovich e Fabio Duranti, il Dott. Rainisio ha fatto un punto per noi sulla sua ricerca, analizzando i grafici e spiegando tutti i limiti che derivano proprio dalla mancanza di questi numeri. Ecco cosa ha detto.

Un Giorno Speciale

Recent Posts

  • Sport

Serie A: Cimitero per gli elefanti o usato sicuro? ▷ Xavier Jacobelli

Serie A - Un’estate di grandi nomi… ma datati L’estate 2025 ha acceso le luci…

24 minuti ago
  • Salute

Una terapia scomoda: perché l’ozonoterapia spaventa l’industria farmaceutica

Negli ultimi anni si è tornato a parlare con crescente interesse dell’ozonoterapia, una tecnica terapeutica…

1 ora ago
  • Sport

Sinner-Djokovic, annuncio inquietante: si mette male per Jannik

Momento comunque delicato per Jannik Sinner, nonostante il fuoriclasse italiano abbia reagito alla grande nei…

1 ora ago
  • Speciale 3

File infinite da Lidl: trasforma la tua casa in un’oasi di relax con poco più di 3 euro

Da Lidl con poco più di 3 euro si può trasformare la propria casa in…

3 ore ago
  • Sport

Milan, è finita: firma con l’Inter per 30 milioni

Il Milan sembra essere stato beffato in questo derby di calciomercato. Il giocatore è vicinissimo…

12 ore ago
  • Sport

Ahi Gattuso, altro ribaltone in Nazionale: tutto deciso

Altra mazzata per la Nazionale italiana dopo il caos dello scorso mese. Gli azzurri e…

13 ore ago