L’uomo trova la sua essenza nelle battaglie che si trova a combattere, a cominciare da quelle quotidiane, piccole lampadine che, tutte assieme, danno luce a quelle esistenziali.
Nell’esultanza irrefrenabile di Gianluca Vialli, nell’abbraccio di Mancini che si volta e con lo sguardo cerca il compagno di una vita calcistica, c’è il “qui e ora” del gol azzurro, poi c’è il “sempre” del vero significato dell’esistenza di ognuno di noi: sei alle prese con qualcosa di più grande di te e al tempo stesso nella normalità di un impegno, nella passione che ritrovi in ciò che fai da una vita, trovi la linfa per nutrire la tua quotidianità, per protrarla, per darle senso giorno dopo giorno.
In quell’esultanza così spontanea, così condivisa dell’abbraccio tra Vialli e Mancini, oltre a frammenti di glorioso passato sampdoriano, ci sono una straordinaria lezione di dignità, un esemplare modo di dare senso alla vita, vivendola al meglio di ciò che si sa, si può e si vuole fare, per come è possibile farlo.
Paolo Marcacci
Prima di partire per le vacanze è importante fare queste semplici cose in casa: solo…
Sono tutti sconvolti a Londra per quello che sta succedendo all’amato Re Carlo, che è…
In molti conoscevano il nome di Paolo Bellavite prima della settimana corrente, tutti lo conoscono…
Archiviato con un nulla di fatto l'affare Frattesi, Inter e Roma potrebbero invece accordarsi per…
Altra tragedia per il nostro sport. E' venuto a mancare un personaggio molto importante, anche…
Esplode il caso Donnarumma in Francia: il PSG lo mette alla porta dopo l'acquisto di…