Enrico+Michetti%2C+la+confessione+in+diretta+%E2%96%B7+%26%238220%3BA+chi+cerca+di+infangare+io+rispondo+con+la+politica%26%238221%3B
radioradioit
/2021/06/enrico-michetti-la-confessione-in-diretta/amp/
Featured

Enrico Michetti, la confessione in diretta ▷ “A chi cerca di infangare io rispondo con la politica”

Prima ancora che il nome di Enrico Michetti come candidato del centrodestra a Sindaco di Roma divenisse ufficiale era già iniziata la caccia all’uomo. Subito articoli e servizi volti a screditare la figura del Professore, senza mai menzionare le competenze e il lavoro svolto in questi anni nell’ambito della pubblica amministrazione.

Non si lascia scalfire Enrico Michetti dai vari tentativi di infangarlo e anzi si concentra ancora di più sugli obiettivi da raggiungere poiché è di fatti che ha bisogno la Capitale per rinascere. Un concetto, questo, che ribadisce a più riprese proprio ai nostri microfoni: “Molto spesso si è fatta politica dileggiando gli avversari, non parlando di programmi ma cercando di offendere l’onore, la reputazione, il decoro. Invece bisogna riportare al centro la politica”.

E a chi lo associa agli ideali più radicali dell’estrema destra, risponde con i principi della Carta Fondamentale: “Ciò che vogliono è affibbiarti un’etichetta, rimanere sullo strato superficiale, bollarti. Io metto al centro la Costituzione, per me la democrazia è sacra”.

Il suo intervento completo in questa intervista di Francesco Vergovich e Fabio Duranti.

“Bisogna riportare al centro la politica. Molto spesso si è fatta politica dileggiando gli avversari, non parlando di programmi ma cercando di offendere l’onore, la reputazione, il decoro. Se tu sei una persona perbene cercano di attaccarti soltanto quando esce il tuo nome. Parte la corsa alla delegittimazione della persona, quella persona deve essere uccisa. Ecco questo non va bene.

Saluto romano? Argomenti superficiali… Se un regime si appropria del segno della croce lo bandiamo? È una follia. Perché non usciamo dall’ipocrisia? Un candidato si candida e ha il suo programma che magari mette al centro la Costituzione, un programma che non c’entra assolutamente nulla con i totalitarismi e con le dittature… Io sono stato il primo a contestare i Dpcm che sono atti amministrativi. Quello è l’atto del dittatore e io sono stato il primo a contestarlo. Perché per me la democrazia è sacra. Molto spesso ciò che vogliono è affibbiarti un’etichetta, rimanere sullo strato superficiale, bollarti”.

Un Giorno Speciale

Recent Posts

  • Notizie

Ribaltone Juve sul mercato: torna nel 2026, tegola pesantissima

Strategia a sorpresa che riguarda la Juventus in questa fase di calciomercato. Tutto a causa…

6 ore ago
  • Sport

Grave infortunio e operazione, svolta Roma: Gasp è avvisato

Un infortunio molto grave potrebbe sconvolgere il mercato italiano, in particolare quello della Roma: uscita…

8 ore ago
  • Sport

Alcaraz primo in classifica, ufficiale: Sinner deve inseguire

Carlos Alcaraz meglio di Jannik Sinner. Secondo questa speciale graduatoria, l'azzurro deve inseguire il lanciatissimo…

10 ore ago
  • Sport

Niente Kolo Muani, annuncio Juve: scelto il nuovo numero 9

Salta il ritorno di Kolo Muani alla Juventus? Intanto la società bianconera ha deciso di…

11 ore ago
  • Sport

Roma, Dovbyk non è incedibile (anzi…) ▷ Besiktas e Betis alla finestra

Il nome di Artem Dovbyk è tornato caldo sul mercato internazionale, ma per il momento…

12 ore ago
  • Sport

Ultim’ora Pogacar, decisione assurda: sgomento nel mondo del ciclismo

Arriva la scelta di Tadej Pogacar riguardo al proprio futuro dopo la fine del Tour…

12 ore ago