L’economia umanistica è un’economia che crea il lavoro. Quella capitalistica – v’è ancora chi non lo comprende – lo distrugge.
Il modo in cui accade è semplice e straordinariamente efficace: il neoliberismo, distruggendo l’economia reale a vantaggio di quella finanziaria, sposta nelle borse non solo i valori, ma la proprietà delle cose speculando sul debito e sulla povertà della gente:
Affinché non possano ribellarsi sono necessarie due condizioni:
Naturalmente potete sbeffeggiarmi, ma io continuerò a dare fastidio. Perché? Perché il pensiero unico dà fastidio a me. Lo vedo sui giornali, nelle televisioni: tutti convinti che questo sia il migliore dei mondi possibili, che la scelta europea sia la migliore possibile, che la scelta dell’euro sia la migliore possibile.
Non è così.
Affinché la povera gente possa liberarsi da queste catene, ci vogliono due condizioni:
Malvezzi Quotidiani, comprendere l’economia umanistica con Valerio Malvezzi
Per eliminare velocemente i capelli nello scarico della doccia basta fare in questo modo: solo…
Come sbrinare il freezer in appena 5 minuti grazie al trucco della carta stagnola: così…
INTER: CON IL FLUMINENSE L'ULTIMO CAPITOLO DI UNO PSICODRAMMA - Il Mondiale per Club si…
Robert Kennedy Jr torna negli studi di Tucker Carlson per un'intervista esplosiva su Big Pharma,…
I viaggiatori che sono abituati a prendere l’aereo sono su tutte le furie per questo…
Brividi a Londra per l’ultima notizia che riguarda Re Carlo e la sua morte. Ecco…