Ascoltatemi%3A+vi+dir%C3%B2+quello+che+penso+veramente%21+Ci+sono+molte+persone+che+non+lo+fanno%26%238230%3B
radioradioit
/2021/05/ascoltatemi-vi-diro-quello-che-penso-veramente-malvezzi/amp/
Featured

Ascoltatemi: vi dirò quello che penso veramente! Ci sono molte persone che non lo fanno…

Oggi vado a trovare un amico, l’editore Fabio Duranti. Con lui abbiamo immaginato un po’ di tempo fa di fare delle puntate, prima delle pillole sull’economia umanistica che io faccio tutti giorni su questa radio. E poi dei discorsi sull’economia umanistica: io ne ho fatti tre. Ma vorrei farne altri tre, almeno, che ho preparato, però vorrei sapere un po’ che cosa ne pensate.

Io sono un uomo indipendente, vivo del mio lavoro. Faccio il libero imprenditore e il libero docente. E come tale mi guadagno da vivere. E poi decido di parlare della mia attualità. Perché lo faccio? Non lo so, sinceramente me lo chiedo se abbia un senso. Ma tante volte penso di no, penso che sia inutile e sinceramente mi viene voglia di smettere.

Allora vi chiedo: ma secondo voi quello che sto facendo ha un senso? E se sì, ditemi quale, perché mi piacerebbe saperlo. Certo non è un fatto economico. Quindi uno fa queste cose perché pensa di non dire la verità, ma di dire quello che pensa. Che nell’epoca nella quale viviamo e considerando come si sta comportando il mio Parlamento, penso che sia un lusso non per tutti dire quello che veramente si pensa.

E allora voglio fare dei discorsi sull’economia umanistica, sull’economia e sul bene, inteso come bene collettivo. Sull’economia e sull’arte, intesa come alta e nobile espressione dell’epoca umana di ogni momento. Dell’economia della politica e del logos. Sono un ciclo di discorsi che dal mio punto di vista parlano dell’economia umanistica, cioè dell’economia dell’uomo. E non dell’economia dei mercati e della finanza. Ma l’economia che parla di imprese, aziende, lavoro e soprattutto di famiglie, di esseri umani nelle loro aggregazioni. E’ un’economia semplice, agricola, contadina, come quella del mondo dal quale io vengo.

Malvezzi​ Quotidiani, pillole di economia umanistica con Valerio Malvezzi

Valerio Malvezzi

Recent Posts

  • Speciale 3

Autovelox non utilizzabili, il Ministero ha deciso: cosa cambia per i cittadini

Il Ministero ha preso una decisione molto importante per i cittadini con riferimento agli autovelox…

1 ora ago
  • Sport

Roma, pronto il nuovo assalto per Rios, le cifre ▷ Camelio: “Attesa esagerata, vi dico perché”

Prosegue senza sosta la trattativa tra Roma e Palmeiras per portare Richard Rios nella Capitale.…

1 ora ago
  • Attualità

Il prossimo incubo made in UE ha un nome e cognome e c’è anche chi lo asseconda

Tra le tesi più discutibili emerse nel dibattito europeo recente, spicca quella di una difesa…

3 ore ago
  • Sport

Alcaraz, c’è la resa assoluta: annuncio ufficiale

Carlos Alcaraz nettamente sconfitto da Jannik Sinner nella finalissima di Wimbledon. Il segnale durante il…

3 ore ago
  • Speciale 3

Come rinfrescare l’auto lasciata al sole senza accendere l’aria condizionata: funziona subito

Altro che aria condizionata, per rinfrescare l'auto lasciata al sole è questo il metodo da…

4 ore ago
  • Attualità

“Ecco perché le toghe tremano se torniamo a parlare di immunità parlamentare” | Con Claudio Borghi

La proposta della Fondazione Einaudi riaccende il confronto: depositato in Cassazione un disegno di legge…

5 ore ago