Superlega+a+settembre%3F+%E2%96%B7+Enrico+Bendoni%3A+%26%238220%3B%C3%88+un+tempo+troppo+stretto.+Per+fare+sia+un+campionato+sia+la+Superlega+le+squadre+dovrebbero+avere+50+giocatori.+Se+li+potranno+permettere%3F+Non+subito%26%238221%3B
radioradioit
/2021/04/superlega-a-settembre-%e2%96%b7-enrico-bendoni-e-un-tempo-troppo-stretto-per-fare-sia-un-campionato-sia-la-superlega-le-squadre-dovrebbero-avere-50-giocatori-se-li-potranno-permettere-non-subi/amp/
Featured

Superlega a settembre? ▷ Enrico Bendoni: “È un tempo troppo stretto. Per fare sia un campionato sia la Superlega le squadre dovrebbero avere 50 giocatori. Se li potranno permettere? Non subito”

Superlega all’orizzonte. Il calcio è pronto ad una rivoluzione totale ed epocale a tutti i livelli. Le esigenze economiche, con la pandemia giunta come un fulmine a ciel sereno, hanno insanguinato ulteriormente i bilanci già feriti dei principali club europei.

I vertici del neonato torneo internazionale si dicono pronti a partire dal prossimo settembre, con la disponibilità anche di sedersi ad un tavolo di confronti con il nemico numero 1: l’UEFA di Ceferin. Insomma, ne vedremo delle belle.

Ai microfoni di Radio Radio Lo Sport è intervenuto Enrico Bendoni, ex direttore generale della Lazio e giornalista

La Superlega partirà a settembre?

“Secondo me, ragionevolmente, è un tempo troppo stretto. Che la Superlega possa nascere, questo è un fatto reale. Però attenzione: se noi pensiamo che la Superlega nasce sul modello americano NBA, stiamo dicendo qualcosa di diverso. Perché intanto l’NBA è una lega chiusa, è una lega equilibrata in termini di suddivisione dei ricavi, addirittura si equilibra di anno in anno con la priorità delle scelte che spetta a chi arriva ultimo. La Superlega potrebbe avere tranquillamente tutti i visti del mondo se fosse una lega chiusa, come la MLS statunitense”.

Se parte la Superlega Juventus, Inter e Milan sono fuori dalla Serie A?

“Secondo me no, ma sono fuori dalla Serie A dal punto di vista di valore sportivo. Se parte la Superlega non c’è lo spazio per giocare in 8 mesi a un livello competitivo. In Italia, e anche in Spagna, ci sono squadre che hanno tifoserie enormi che vogliono vincere perché sono abituate a questo. E’ un discorso che ha mille sfaccettature. Per continuare a vincere devono restare anche nel campo nazionale. Però fare un campionato in Italia o in Spagna, facendo contemporaneamente la Superlega, le squadre dovrebbero avere 50 giocatori. Se li potranno permettere? Non subito”.

Quanto è alto il rischio di fallimenti di società tra A e B per questo motivo?

“Questo è un rischio enorme, latente. Perché da un anno le società continuano a perdere e non incassano. Stavano messe male due anni fa, figuriamoci adesso. Il fallimento delle società nasce dal non aver utilizzato le leve giuste. Ognuno è andato per conto proprio. La UEFA è andata a vendere la nuova Champions, noi parallelamente abbiamo venduto i nostri diritti. La Superlega se esiste è perché JP Morgan, negli ultimi 8-10 mesi, è andata in giro per vendere il prodotto sulla carta sapendo di incassare una cifra certa. Tutto il mondo già sapeva di questa situazione che, non a caso, è stata comunicata a borse chiuse durante il weekend con forti incrementi”.

Il Covid ha messo le società con le spalle al muro

“Questa storia della Superlega c’è sempre stata. Non è stata mai sposata fino ad ora perché i nostri presidenti, come succede con Rumenigge e il Psg, non hanno mai voluto fare una cosa di questo genere. Il Covid ha messo con le spalle al muro società che già erano indebitate e che hanno giri d’affari pazzeschi. Il Real Madrid, che sta facendo lo stadio, sta messa malissimo. Come sta messa male anche la Juventus e gli altri. Questa accelerazione ha impedito di avere scelte. I 3 miliardi e mezzo sono diventati di fatto l’acceleratore. Tutto questo ha reso i soggetti promotori antipatici facendo brutte figure”.

Radio Radio Lo Sport

Recent Posts

  • Speciale 3

Addio all’umidità dentro casa con un trucco geniale: ti costa appena 1 euro

L’umidità in casa è un problema molto comune ma si può risolvere con un trucco…

3 ore ago
  • Speciale 3

Ora che parto per le vacanze chi si prenderà cura delle piante? Con il trucco del sacchetto non avrai bisogno di nulla

Il trucco geniale (e completamente gratis) che si prenderà cura delle piante mentre siamo in…

5 ore ago
  • Attualità

“Lo Spread è notizia solo quando va male”: sorpasso storico alla Francia ▷ Intervista a Claudio Borghi

Lo spread – per anni vero e proprio spauracchio economico e protagonista indiscusso delle cronache…

6 ore ago
  • Featured

Col. Giuliacci: “Questa estate non è la più calda di sempre. Fanno meteo-terrorismo da ignoranti”

Questa estate non è la più calda di sempre. Parola di Mario Giuliacci, meteorologo.Sarebbe invece…

6 ore ago
  • Speciale 3

WhatsApp, non aprire questo link: l’organizzazione criminale ottiene il controllo del tuo account

Sulla famosa app di messaggistica istantanea, WhatsApp, sta circolando una nuova truffa: ecco perché si…

6 ore ago
  • Sport

Adios Juve, firma col Milan per 25 milioni: la rivincita di Allegri!

Il Milan sembra pronto ad un colpaccio che di certo fa felice Allegri mentre rischia…

8 ore ago