In+Europa+si+scrive+Italia%2C+si+legge+Roma
radioradioit
/2021/04/roma-ajax-paolo-marcacci-europa-league/amp/
Featured

In Europa si scrive Italia, si legge Roma

“Invece di pensare, ora, al timore e ai ricordi che incute il nome del Manchester United, ha molto più senso pensare che nessuno o quasi aveva messo in preventivo l’approdo in semifinale”.

Tutta la sofferenza del mondo, dal punto di vista fisico ma soprattutto emotivo. La Roma attraversa un primo tempo di sostanziale controllo dell’avversario, pur se i Lancieri sono stati dominanti nel possesso palla. I rischi corsi nella prima frazione di gioco, sono stati quasi del tutto auto prodotti, Pau Lopez in testa, a causa della gestione dissennata della palla in fase di impostazione bassa. 

Un Edin Dzeko monumentale ha supportato la fase offensiva riempiendo di sé la metà campo dell’Ajax, capitalizzando ogni pallone per poi rilanciare la sfera a beneficio degli inserimenti di Veretout, di Pellegrini, di un Mkhitaryan che si è amministrato con classe ed essenzialità. 

Secondo tempo vietato ai cardiopatici, ma anche agli ansiosi. L’ingresso di Brobbey per l’Ajax vuol dire sostanza, pericolosità e…vantaggio. Rivedibile, forse, l’uscita di Pau Lopez. Ajax ora in fiducia, Roma che attraversa una lunga fase di incertezza e fibrillazione emotiva. Fino alla percussione sul lato sinistro di Riccardo Calafiori, che dopo un doppio dribbling fa arrivare a Edin Dzeko, dopo il rimpallo su Gravenberch, il pallone dell’uno a uno. 

Poco dopo, il flessore di Calafiori ferma il ragazzo, che resta un protagonista della serata. 

Linea difensiva tutta ammonita, nel frattempo, dal mancuniano Taylor, con Mancini che era in diffida. A pensar male…

Detto ciò, con tutta la sofferenza del mondo, la Roma guidata da Paulo Fonseca va in semifinale. È stata, fino a ora, una escalation della soglia di difficoltà, dallo Sporting Braga, passando per lo Shakhtar, fino a questo Ajax giovane ma non acerbo. Invece di pensare, ora, al timore e ai ricordi che incute il nome del Manchester United, ha molto più senso pensare al fatto che nessuno o quasi aveva messo in preventivo l’approdo dei giallorossi alla semifinale di Europa League. Unica squadra italiana nelle rassegne continentali. 

Aggiungiamo una nota per inquadrare con completezza la soglia prestazionale di stasera: un conto è soffrire, un altro subire e basta. La Roma ha sofferto, ma ha attraversato in un recupero di lucidità la fase di sofferenza. È stato salito un altro gradino, innanzitutto per quanto riguarda la soglia di autostima. 

Paolo Marcacci

Paolo Marcacci

Recent Posts

  • Sport

Vlahovic cambia squadra in Italia per 24 milioni: beffato il Milan

Clamorosa nuova pista per l'immediato futuro del bomber serbo: la big italiana pronta all'affondo, che…

50 minuti ago
  • Speciale 3

Allerta meteo, vacanze rovinate per chi ha prenotato in questa data: quanta pioggia!

Chi ha prenotato le vacanze in questa data potrebbe rimanere deluso perché arrivano maltempo e…

2 ore ago
  • Sport

Zverev, l’incubo non è finito: altro messaggio drammatico

Momento molto delicato per Alexander Zverev, il forte tennista tedesco che però non riesce ad…

12 ore ago
  • Notizie

Infortunio Bremer, ora è ufficiale: la Juve incrocia le dita

Si torna a parlare delle condizioni fisico-atletiche di Gleison Bremer. Il difensore della Juventus è…

13 ore ago
  • Notizie

Ci siamo, arriva Krstovic in attacco: 30 milioni!

L'attaccante montenegrino, corteggiato da mezza Serie A, potrebbe cambiare maglia prima della fine del mercato:…

14 ore ago
  • Featured

“Bufera Nitag? Non esiste la scienza, ma la Scienza&Medicina SpA” ▷ Intervista a Paragone

"Nitag? Non esiste la scienza, ma la Scienza&Medicina SpA". Per Gianluigi Paragone, la questione è…

15 ore ago