L’Inter fa Pasqua, Pasquetta e il resto delle feste religiose per una sua grande festa di football. Le sue sedicenti rivali, al secolo Milan e Juventus, pareggiano in modo mediocre se non disastroso, come è il caso dei bianconeri, il gruppo di Conte a Bologna concede qualche illusione alla squadra di Mihajlovic ma con Lukaku non si scherza e, dunque, tre punti che convalidano il titolo per i nerazzurri, atteso da undici anni e costruito da Antonio Conte, nonostante le difficoltà societarie.
Il gol del belga, il ventesimo, ha sbloccato il risultato ma era previsto e prevedibile per la potenza del football nerazzurro non sempre agevole in mezzo al campo, là dove Eriksen è un punto fermo, a volte troppo fermo e Brozovic perde spesso l’avversario di zona. La pausa non ha lasciato scorie, l’Inter sa essere tale e quale dal primo all’ultimo minuto, mai spettacolare ma feroce il giusto come si deve in questo campionato nostro, come è successo per nove anni alla Juventus ormai fantasma.
E’ verissima, invece, la squadra di Conte, l’assenza di De Vrji è stata compensata da Ranocchia che in altri tempi sarebbe stato un peso ma in questa macchina va bene. Lo Scudetto è cosa fatta, basta aspettare la sarta che provveda a cucirlo sulle maglie ma il sarto salentino ha fatto il suo e gli indossatori in campo hanno completato la sfilata.
Tony Damascelli
La Guardia Civil spagnola ha diffuso nuovi dettagli sull’incidente in cui hanno perso la vita…
Le ultime sullo stato di salute fisica di Jannik Sinner, che nell'ultimo match a Wimbledon…
Non è bastato a Gianluigi Donnarumma il dolore sincero, le lacrime in campo e le…
A Roma molte strade saranno chiuse al traffico e imposti divieti di sosta per 48…
La proposta di Benjamin Netanyahu di candidare Donald Trump al Nobel per la Pace ha…
Attenzione alle offerte dell'Amazon Prime Day, in alcuni casi potrebbero essere delle vere e proprie…