Una Lazio bella di notte cala il tris sul Milan e si rilancia ufficialmente per la corsa Champions League. Il periodo più complesso
sembra ormai passato per i ragazzi di Simone Inzaghi.
Un Correa incontenibile fa impazzire la difesa rossonera, in particolare Tomori, e realizza la doppietta da urlo. Ottima anche la prova offerta da Ciro Immobile. Per i rossoneri di Pioli invece la benzina sembra finita, o quasi.
Per l’Europa dei sogni la lotta è entrata nel vivo con diverse squadre candidate per tre posizioni.
Franco Melli
Voto 8
Vedendo il calendario della Lazio da qui alla fine di difficile, secondo me, c’è solo il derby. Io ho la sensazione che la Lazio farà un gran finale di stagione. Se togliamo la sconfitta di Napoli i biancocelesti stanno attraversando un periodo splendido, dove le ha vinte tutte. Quindi credo che possa vincerle tutte, però bisogna vedere se basta. Credo che il Milan salterà e, se devo mettere un’altra squadra in bilico, inserisco anche la Juventus. Però immaginate una Champions senza Juventus e Milan… è possibile?
Furio Focolari
Voto 8-8.5
Ieri, prima del match, avevo detto: ‘Inzaghi non deve fare quei cambi al 70′, diventati ormai cosa fissa, che abbassano il livello della Lazio del 40-50-70%’. Ieri infatti questo non è successo. La Lazio vinceva 2-0 e il mister si è ben guardato dal mettere dentro Akpa Akpro e Muriqi, togliendo Immobile e Luis Alberto. Li ha messi all’85’ quando stava 3-0. La Lazio deve stringere i denti e giocare con quelli.
Alessandro Vocalelli
Voto 8
Quello che dice Focolari è giusto. La Lazio, come detto 100 volte, nei 11-12-13 è una squadra che se la gioca con tutti. A questo punto del campionato, con 5-6 partite alla fine, è giusto provare a giocarsela sempre con i migliori. Ci saranno però altri 2 impegni infrasettimanali, e lì un po’ di turnover devi comunque farlo. In questo momento la Lazio sembra aver superato il periodo di difficoltà, di appannamento e mancanza di brillantezza. Ci sono giocatori, come Immobile e Luis Alberto, che sono tornati brillanti e reattivi. I biancocelesti, anche se non sarà facile, ma rientra in piena corsa Champions.
Fabrizio Patania
Voto 8
La leggerezza attuale della Lazio è un fattore diverso rispetto alle altre stagioni. Nel 2018, quando la Lazio perse la Champions all’ultima giornata con l’Inter, i biancocelesti sentivano il fiato sul collo della rimonta di Spalletti. Questa volta la Lazio sembra più leggera d’animo e di gambe, perché insegue e non è inseguita. Penso e spero che questo possa trasformarsi in un vantaggio.
Con i primi freddi avverti già tosse e mal di gola? Non prendere farmaci, ma…
E' scontro aperto tra Antonio Tajani e Matteo Salvini dopo l’esito del voto al Parlamento…
L'ex CT della Nazionale azzurra, ancora in cerca di sistemazione, potrebbe fare un clamoroso ritorno…
Domani il voto in Parlamento europeo di due mozioni di censura contro la Commissione von…
Matias Soulé, giovane talento della Roma e italo-argentino, potrebbe essere convocato dalla Nazionale italiana. A…
Per rendere confortevole un bagno stretto e lungo, non bisogno di certo fare grossi lavori:…