Segnatevi+questa+data%3A+30+aprile+2021+%E2%96%B7+Scopriremo+se+Draghi+metter%C3%A0+il+cappio+all%26%238217%3BItalia
radioradioit
/2021/03/malvezzi-michetti-draghi-contributi-europei/amp/
Featured

Segnatevi questa data: 30 aprile 2021 ▷ Scopriremo se Draghi metterà il cappio all’Italia

Le vie della crisi sono infinite. E nel caso italiano sembrano andare tutte verso una direzione negativa. Oltre all’emergenza sanitaria, a destare preoccupazione è il fronte economico: cosa ne sarà del sistema produttivo del Paese quando finiranno le chiusure da un lato e gli scarsi aiuti dall’altro?

Diversi osservatori notano infatti che insieme alla fine del covid, cesseranno di esistere anche tutte quelle piccole e medie imprese che hanno subito perdite considerevoli e nell’ultimo anno sono state più chiuse che aperte. Una situazione già di per sé drammatica, ma che potrebbe essere arricchita di nuovi elementi. Ne hanno discusso in diretta i professori Valerio Malvezzi e Enrico Michetti, ai microfoni di Ilario Di Giovambattista. Queste le loro parole in diretta.

“Che cosa succederà? Molto semplice. Succederà che prima o poi i risparmi finiranno. Quando i risparmi finiranno i piccoli imprenditori non riusciranno più a riacquistarsi le proprietà. E chi arriverà? Arriveranno i grandi fondi speculativi, prevalentemente americani. Ormai tutti stanno cercando di svendere. Arriveranno i compratori esteri e faranno man bassa delle imprese e anche dello Stato. E quelli che oggi ridono e dicono ‘ma io uno stipendio ce l’ho’ non dovrebbero essere molto felici perché io penso che quando ci sarà una sostituzione del Governo con oligarchie finanziarie non si avrà più bisogno di tanti lavoratori pubblici.

Se ci stiamo sbagliando lo vedremo il 30 aprile, quando il Governo Draghi dovrà presentare le famose “riforme” per i cosiddetti “contributi europei”. Che non esistono perché bisognerebbe spiegare alla gente che sono soldi delle nostre tasse. Ma il cappio sarà l’elenco delle cosiddette riforme che il Governo presenterà a Bruxelles. Se io mi sono sbagliato, chiederò pubblica ammenda. Se invece avrò avuto ragione sentiremo parlare di: riforma delle pensioni, riforma della giustizia, riforma del lavoro, togliere il contante e le case. Io mi auguro che la gente capisca che quello che ha detto il professor Michetti è quello che bisogna fare: non una lotta di classe poveri contro poveri, ma una lotta di tutti i deboli contro il potere forte dell’oligarchia finanziaria”.

Redazione

La redazione di Radio Radio informa quotidianamente i visitatori del portale con le notizie più importanti della giornata in collaborazione con Adn Kronos, una delle più importanti e autorevoli agenzie di stampa del mondo.

Recent Posts

  • Speciale 3

Addio alle braccia ad ali di pipistrello, c’è un trucco per regalare spettacolo in spiaggia

Le braccia ad ali di pipistrello possono creare disagio in tante donne che si vergognano…

51 minuti ago
  • Speciale 3

Paesaggi da sogno e cibo delizioso, qui la vacanza è davvero low cost: 25 euro al giorno

Chi vuole vivere una vacanza low cost, pagando 25 euro al giorno, dovrebbe andare in…

2 ore ago
  • Sport

Genio, sregolatezza e qualche rimpianto: questo è stato Fabio Fognini

"Sono stato uno dei giocatori più divertenti? Ora che mi ritiro lo dite, stronzi...": Basta…

3 ore ago
  • Sport

Roma scossa, Dybala in una grande del calcio mondiale: l’annuncio

Il futuro di Paulo Dybala è ancora in forte bilico. Il fuoriclasse argentino potrebbe anche…

4 ore ago
  • Attualità

Da Ramy a Rocca di Papa, perdono sempre gli onesti: “Dove finiremo?” | Con Frajese e Contri

Due fatti di cronaca recenti – l’indagine sul carabiniere che ha speronato Ramy Elgadi e…

5 ore ago
  • Attualità

Il dollaro è in ritirata silenziosa e il motivo vi lascerà senza parole

I mercati globali stanno assistendo a un indebolimento del dollaro. Ciò mette in discussione la…

5 ore ago