Caso Lazio-Torino: continuano le carte bollate. Il sangue che scorre tra Lotito e Cairo, come è noto ormai da tempo, non è certo dolce. A stimolare ulteriormente il dibattito sulla mancata disputa della gara tra biancocelesti e granata, prevista per il 2 marzo, ci ha pensato la Corte Sportiva d’Appello.
La sentenza emessa da Piero Sandulli respinge di fatto il ricorso della Lazio, che chiedeva il 3-0 a tavolino, bacchettando però severamente il comportamento posto in essere dal sodalizio torinese.
“Il provvedimento, a carattere interpretativo, adottato dall’ASL di Torino in data 1 marzo 2021 desta più di una perplessità – si evince in un passo della sentenza – Ed invero, un atto amministrativo, peraltro con finalità di prevenzione della salute collettiva a fronte della più grave emergenza sanitaria della storia moderna dell’umanità, non può produrre effetti dal giorno successivo alla sua adozione, alla stregua di un atto giudiziario. Ciò posto, non vi è dubbio che la Società F.C. Torino S.p.A. abbia tratto profitto dal provvedimento adottato dall’autorità sanitaria torinese, peraltro, su richiesta della stessa Società granata“.
“Confermo che Lotito non mi è simpatico. Però mi sembra abbastanza oggettivo che nel sistema c’è qualcosa che non sta funzionando. Politicamente, dopo la rielezioni del Presidente Gravina, sono abbastanza convinto che ci sia un boomerang su Lotito. Mi sembra abbastanza chiaro che oggi hanno puntato e minato la Lazio. Sul caso tamponi c’è stata una macchina del fango mediatico nei confronti dei biancocelesti.
Avevamo chiesto la retrocessione, o una penalizzazione di -17 e -15. Alla fine sono stati messi in mezzo due medici che, conoscendoli, sono due super professionisti. Lotito ha avuto i famosi 7 mesi ma, come avete visto, non c’è stata alcuna penalizzazione. Poi analizziamo la vicenda Lazio-Torino. E’ vero c’è stato un precedente ma, secondo me, lì c’è scritto chiaramente che i granata sono stati protagonisti di una furbata che va un po’ approfondita.
Sulla sentenza di Sandulli qui, secondo me, si arriva quasi alla violazione dell’articolo 1. Poi che la partita Juventus-Napoli è stata rinviata e bisogna rigiocarla il 7 aprile, è naturale che si rigioca anche Inter-Sassuolo, Torino-Sassuolo o la stessa Lazio-Torino.
Ma la sentenza va letta e va approfondita. Il Torino non ha mai prenotato un aereo o un albergo per andare a Roma. Il Torino quella partita non la voleva giocare, la voleva giocare in altri tempi con altri giocatori a disposizione.
In questo caso la Lazio è una semplice vittima di un sistema che non è chiaro. Rischiamo, a 10-11 giornate dalla fine del campionato, il rinvio di gare per l’intervento dell’Asl o dell’Ats di turno. Gare che non puoi più recuperare rischiando di falsare il torneo sia per la zona Champions, sia per la salvezza“.
In questo ristorante stellato i prezzi sono bassissimi: un business lunch costa soli 25 euro.…
Operazione di mercato davvero assurda ma non impossibile per l'Inter. Riguarda anche il futuro di…
Alessandro De Giuseppe, inviato de Le Iene che se ne è occupato in questi anni,…
Dichiarazioni forti che scuotono il mondo dell'automobilismo, in particolare casa Ferrari. Il pilota infatti ha…
Il ministro per gli affari europei, Tommaso Foti, ha ereditato la gestione delle ultime rate…
Come eliminare i cattivi odori dal bagno con un semplice gesto da fare ogni giorno…