Sono passate a malapena due settimane in zona gialla per l’Italia e già in queste ore si torna a parlare di un “imminente lockdown totale necessario per la nazione”.
Si dice che la variante inglese sia massimamente contagiosa e che dunque occorra adoperarsi in ogni modo per raffreddare la curva epidemiologica.
Tradotto nel lessico gelido e burocratico dei virologi, ciò significa una cosa sola: lockdown totale proprio come nel marzo 2020. Secondo le mie previsioni, tempo di arrivare a marzo 2021 e ci troveremo in una situazione massimamente critica sul piano dei lockdown.
È ormai passato un anno da quella che si diceva essere un’emergenza temporanea che, ormai è chiaro a tutti, coincide con una nuova normalità.
Si tratta di una nuova e disumana normalità incarnata su alcuni principi: sorveglianza biopolitica totale sopra e sotto la pelle, distanziamento sociale come criterio ordinativo di una società in cui l’altro è trattato come un virus, ideologia medico-scientifica che spaccia per prevenzione norme politiche palesemente repressive, massacro dei ceti medi a colpi di lockdown, trattamento della popolazione come una massa di malati asintomatici che non possono esimersi dal sottoporsi alle cure imposte dal biopotere e quarantena yo-yo con incessante transito da fase 1 a fase 2.
Dovrebbe essere ormai chiaro che l’emergenza sanitaria è un nuovo metodo di governo delle cose e delle persone.
RadioAttività, lampi del pensiero con Diego Fusaro
Strategia a sorpresa che riguarda la Juventus in questa fase di calciomercato. Tutto a causa…
Un infortunio molto grave potrebbe sconvolgere il mercato italiano, in particolare quello della Roma: uscita…
Carlos Alcaraz meglio di Jannik Sinner. Secondo questa speciale graduatoria, l'azzurro deve inseguire il lanciatissimo…
Salta il ritorno di Kolo Muani alla Juventus? Intanto la società bianconera ha deciso di…
Il nome di Artem Dovbyk è tornato caldo sul mercato internazionale, ma per il momento…
Arriva la scelta di Tadej Pogacar riguardo al proprio futuro dopo la fine del Tour…