Conti+pubblici+e+crisi+truccate%3A+le+accuse+alla+Goldman+Sachs+di+Draghi+lasciano+a+bocca+aperta
radioradioit
/2021/02/goldman-sachs-monti-draghi-amodeo-radio-radio/amp/
Attualità

Conti pubblici e crisi truccate: le accuse alla Goldman Sachs di Draghi lasciano a bocca aperta

Proviamo a capire insieme cosa accade quando al Governo italiano giunge un uomo proveniente dalla banca d’affari americana Goldman Sachs.
Facciamo un passo indietro: nel 2011 due uomini provenienti dalla Goldman Sachs – Mario Monti e Mario Draghi – diventano rispettivamente Presidente del Consiglio del Governo tecnico in Italia e governatore della Banca Centrale Europea.
Tutto avviene nell’arco di due settimane (Draghi il primo novembre, Monti il 16), ma tra quelle due date si inserisce un’altra figura legata alla Goldman Sachs, ossia Lucas Papademos, che l’11 novembre 2011 diventa il Presidente del Consiglio tecnico in Grecia.

Già la tempistica lascia qualche sospetto sul legame tra i tre e la controversa banca d’affari americana.
Ma cosa avevano in comune? E che ruolo ha avuto la Goldman Sachs nei loro prestigiosi incarichi?
Monti è arrivato a capo del Governo tecnico in Italia a causa della crisi dello Spread indotta dalle grandi banche, tra cui proprio Goldman Sachs, come riportato da Milano Finanza l’11 novembre 2011 il cui link all’articolo ho riportato io stesso nel mio libro “La Matrix Europea”. Ora quel link non è più disponibile, dicono “a causa di un errore”.

La stessa Goldman Sachs aveva contribuito a truccare i conti della Grecia per permetterle di entrare nella gabbia dell’euro insieme all’allora governatore della Banca di Grecia che – guarda caso – era proprio Lucas Papademos.
Per truccare quei conti utilizzarono dei derivati, ossia strumenti finanziari che chiamano in causa anche Mario Draghi, membro di quel ristrettissimo gruppo denominato “dei Trenta” che ha redatto un report chiamato “Derivati e princìpi“. Parliamo di quello che può essere considerato il manuale d’istruzione di questi strumenti finanziari, anzi, delle vere e proprie armi finanziarie di distruzione di massa, responsabili delle varie crisi.

A denunciare pubblicamente che i conti della Grecia fossero stati truccati dalla Goldman Sachs, fu l’ex Primo Ministro Giōrgos Papandreou.
Sapete cosa accadde dopo?
Papandreou fu costretto alle dimissioni e sostituito proprio da chi aveva contribuito a truccare quei conti, ossia Papademos (che è stato anche vicepresidente della BCE).
In pratica Goldman Sachs, operando sui mercati tra crisi indotte e conti truccati, aveva piazzato nella stessa settimana tre dei suoi uomini in tre posti chiave d’Europa.

Draghi ebbe i primi rapporti con la banca d’affari americana nel 1992, offrendole su un piatto d’argento e a prezzi di saldo le aziende e le banche pubbliche italiane.
Accadde nella conferenza sulle privatizzazioni che si tenne a bordo del panfilo dei reali inglesi, il “Britannia”, tra champagne e caviale. Erano passati solo dieci giorni dalla morte di Giovanni Falcone: un momento in cui gli uomini di Stato dovevano stare a lutto.
Il tutto è documentato anche da un servizio della TV pubblica tedesca che parla di un “governo mondiale Goldman Sachs“.
Oggi prende di nuovo le redini del Governo italiano un uomo di questa banca d’affari americana. Ai posteri l’ardua sentenza.

La Matrix Europea, la verità dietro i giochi di potere – Con Francesco Amodeo

Francesco Amodeo

Recent Posts

  • Featured

Roma – Milan, le pagelle di Paolo Marcacci

Svilar 8Le mani sull’Europa. Quale? I romanisti sperano quella che la squadra e il tecnico…

38 minuti ago
  • Featured

Inter – Lazio, Furio Focolari “A botta calda” ▷ “Il solito fenomeno ha salvato la partita alla Lazio”

La Lazio ferma l'Inter a Milano. Il 2 a 2 finale firmato da Pedro, autore…

44 minuti ago
  • Speciale 3

Addio a Il Paradiso delle Signore, colpo tremendo per i fan della serie

A pochi giorni dalla fine della nona stagione de Il Paradiso delle Signore, arriva un…

3 ore ago
  • Speciale 3

Il bidet è il passato, addio epocale: la nuova moda lascia tutti a bocca aperta

Uno dei protagonisti dei nostri bagni, il bidet, è passato di moda. La nuova tendenza…

4 ore ago
  • Featured

Capezzone scatenato sulla “sceneggiata” di Magi ▷ “Chiunque al karaoke può fare Freddie Mercury”

Non capita tutti i giorni di vedere un fantasma aggirarsi tra i banchi della Camera…

5 ore ago
  • Featured

Alcaraz si prende Roma, battuto Sinner che crolla nel secondo set

Carlos Alcaraz vince gli Internazionali d'Italia battendo in due set il numero uno del mondo…

5 ore ago