Il 2020 è stato l’anno del virus e dei cambiamenti che esso ha indotto. Diversi gli stili di vita, i consumi e le abitudini introdotte. Anche nuove figure emergenti nel mondo mediatico: i virologi, scienziati chiamati a spiegarci i fatti epidemiologici del giorno e a tradurci i numeri del covid in azioni da compiere.
Tra la fine del 2019 e l’inizio del 2020 pochi si sarebbero sognati di invitare nelle proprie trasmissioni degli esperti specializzati in una materia che sembrava così lontana dalle nostre vite. Dopo circa 365 giorni, almeno un virologo è chiamato a riempire la casella di un programma radio-televisivo.
“Accendi il televisore alle 3 di notte e trovi il virologo in diretta che pretende di spiegarti tutto”: ha detto Marco Antonellis, ai microfoni di Francesco Vergovich. Queste le sue parole a “Un giorno speciale”.
“Dei virologi, comunque la si pensi, non se ne può più. Accendi il televisore alle 3 di notte e trovi il virologo in diretta che pretende di spiegarti tutto. Forse non lo sapevano nemmeno loro di essere così in tanti, tra poco gli chiederanno anche che cosa mettere nel cenone. Ma c’è un errore di fondo anche da un certo tipo di giornalismo che spettacolarizza sempre certe situazioni.
Invece il tema del Cts è un tema importante perché servirebbe maggior trasparenza. Il Governo dovrebbe dichiarare perché chiudono i ristoranti e le palestre anziché altre situazioni. Si presuppone che abbiano dei dati oggettivi che vorremmo vedere.
I numeri, quelli veri, non sono stati ancora detti su quello che è accaduto nelle scuole. Ci vorrebbe maggior trasparenza”.
Con 106 voti favorevoli, il Senato ha approvato la riforma costituzionale che introduce la separazione…
Il club bianconero e i suoi tifosi piangono la scomparsa di un personaggio legato a…
Prima di continuare ad usare la candeggina si dovrebbe conoscere il suo reale pericoli: usata…
Senza esagerazioni di sorta, la società del turbo-capitalismo sans frontières è una società senza maturità.…
Con questi voli low cost da 12 euro ti regali una vacanza da sogno nella…
Basta premere questo pulsante nascosto in casa per risparmiare sulla bolletta della luce. Ecco perché…