10+anni+dopo%26%238230%3B+%C3%A8+ancora+Zlatan
radioradioit
/2020/11/10-anni-dopo-e-ancora-zlatan/amp/
Featured

10 anni dopo… è ancora Zlatan

Il Milan torna a vincere al San Paolo. L’ultima volta prima di stasera risaliva a ben 10 anni fa.

Ciò che più sorprende (ma solo da un punto di vista meramente statistico) è che, 10 anni dopo, a decidere il match è stato ancora una volta Zlatan Ibrahimovic.

Quel Milan arrivò allo scudetto. L’ultimo della storia rossonera. Ma da stasera è davvero legittimo iniziare a pensare che anche questo tabù, ben più importante, possa cadere. Di certo, andrà appurata l’entità dell’infortunio occorso proprio a Ibrahimovic sul finale di gara, ma la prova di compattezza mostrata nell’1-3 di questa sera dalla squadra è stata davvero impressionante.

Quella sera del 2010 in campo per i rossoneri insieme allo svedese c’erano anche i due allenatori di questa sera (Bonera, allenatore per una notte del Milan e, chiaramente, Rino Gattuso).

Proprio Gattuso, uomo in più del Napoli di questo 2020, è stato però probabilmente il responsabile principale della sconfitta degli azzurri di questa sera.

Il tecnico, un po’ a sorpresa, nonostante l’assenza di Osimhen, aveva scelto infatti di mantenere lo schieramento iniziale con 4 punte.

L’idea era quella certamente di non snaturare l’atteggiamento ultra-offensivo con cui così bene ha fatto in questo avvio di stagione.

In realtà, invece, la squadra è stata del tutto snaturata, in quanto una cosa è giocare a punte con un uomo dal gran fisico di Osimhen, tutt’altra è presentarsi in campo con 4 brevilinei come Lozano, Politano, Insigne e Mertens.

Il Milan ha pertanto sovrastato fisicamente, oltre che tatticamente il Napoli (e ciò al di là dello strapotere di Zlatan Ibrahimovic).

Il paradosso infatti è che andato sotto 0-2 il Napoli, per recuperare, ha dovuto togliere una punta (Lozano) per fare entrare Zielinski.

E, non a caso, il gol azzurro è subito arrivato.

L’abbrivio a favore del Napoli si è però spento quando Bakoyoko, ha trovato il rosso per doppia ammonizione (giustissima la seconda, molto meno la prima).

Terza sconfitta interna consecutiva (coppe comprese) per il Napoli che di certo deve aprire, velocemente, una fase di riflessione.

Il campionato è comunque ancora lunghissimo e tempo per rimediare ce ne è davvero tantissimo.

Vittorio de Gaetano

Vittorio de Gaetano

Recent Posts

  • Featured

Juventus, ecco il nuovo direttore tecnico ▷ Padovan: “Ora c’è da capire il ruolo di Chiellini”

La Juventus ha un nuovo direttore tecnico, Modesto. Ex calciatore francese, ha lavorato all'Olympiakos e…

17 secondi ago
  • Featured

UE, il re è nudo “ma vi dico perché ora potrebbero anche incattivirsi” | Prof. Preterossi

Settimana calda a Strasburgo per la mozione di sfiducia presentata contro Ursula von der Leyen…

18 minuti ago
  • Salute

Antibiotico-resistenza: come l’ozono può aiutare a combattere virus e batteri

L’ozonoterapia si sta facendo strada nel panorama della medicina integrata come una terapia naturale, efficace…

25 minuti ago
  • Sport

Via dalla Juve perché vuole giocare di più: trasferimento lampo all’Inter

La Juventus potrebbe cedere il proprio calciatore, scontento per il poco spazio. Ecco dunque spuntare…

30 minuti ago
  • Speciale 3

Lidl le pensa proprio tutte e questa volta si è superato: con pochi euro vivi una vacanza all’insegna dell’avventura

Occasioni da non perdere settimana prossima dalla Lidl: spendendo davvero poco si potrà acquistare tutto…

2 ore ago
  • Sport

Alex Zanardi, c’è l’annuncio della moglie: brividi

Novità importante riguardo Alex Zanardi. Il noto atleta italiano, fermo per problemi dovuti ad un…

3 ore ago