Leggi la distinta ufficiale e sospetti che sia uno scherzetto anticipato di Halloween. Invece no: Fonseca ha proprio schierato quegli uomini, tutti insieme. I previsti, nella rotazione, erano Pau Lopez tra i pali, Mayoral davanti, Villar in mezzo, come da compresenza durante la conferenza.
Invece si rivedono Fazio, Juan Jesus, Karsdorp, Bruno Peres. Il dibattito sulle scelte iniziali resta aperto anche a partita finita e vinta dalla Roma: attacco di fenomenite o provocazione verso la dirigenza, da parte di Fonseca?
Di certo l’avversario, aiutato dal rigorino – ino – ino, in Italia varrebbe una bassa classifica: diciamo che un Benevento ne avrebbe ragione agevolmente. Però una Roma come quella della prima frazione di gioco, sotto il minimo sindacale del livello identitario, può consegnarsi e soccombere anche di fronte a un interlocutore simile.
La squadra giallorossa ricomincia a esistere con l’ingresso di Spinazzola, primo segno di vita. Poi arrivano a raffica la regia offensiva di Dzeko, che vede sentieri dove gli altri vedono solo parastinchi, la qualità di Mkhitaryan quanto a lucidità nell’ultimo passaggio, la lucida quantità di Veretout.
Alla fine va come doveva andare. Però è stata anche una lezione su come complicarsi la vita da soli. Da non ripetere. Siamo certi che il primo a esserne convinto sia proprio Paulo Fonseca.
Paolo Marcacci
La Roma cade per la seconda volta consecutiva in Europa League, ancora una volta all'Olimpico.…
Svilar 5,5Non salvifico, nemmeno salvatore della patria giallorossa stasera. Capita, il che non ne diminuisce…
Il messaggio e le dichiarazioni emozionanti di una atleta che ha scelto di lasciare il…
Il video di una maestra che intona una filastrocca per bambini — “Le mie parti…
Brutte notizie per il tecnico di Grugliasco, che dovrà fare a meno del titolare ancora…
Acceso testa a testa nel corso della seduta odierna, quando il presidente Lisei ha incalzato…