Tutto il dibattito economico dell’economia capitalistica è bloccato su come fare ad accumulare altro capitale da investire in macchine sfruttando il lavoro. Basta studiare il percorso dell’euro e di deflazione salariale.
L’assurdo è che così ragionando si rimane ancorati alla trasformazione materiale dimenticando quella cognitiva. Il surplus diventa legato al modello del denaro che crea denaro, come se fosse, e in effetti oggi è, il solo denaro il motore del mondo.
Questo è il problema dell’economia capitalistica e questo è quello che io voglio combattere facendo riflettere le persone sul fatto che non è né l’unico né il migliore dei sistemi possibili.
E’ efficiente, sì, ma ci sono persone che stanno diventando padrone del pianeta accumulando enormi fortune. Capitale che però originariamente è prodotto da altri, perché deriva da una produzione dove c’è qualcuno che lavora.
Quindi efficiente, sì, ma terribilmente ingiusto.
I poveri diventerete voi, la classe media sparirà e rimarranno soltanto i super ricchi e tutti gli altri che saranno solo a diversi livelli povertà.
E questo avviene attraverso la moltiplicazione del capitale, mediante le borse e mediante il sistema bancario finanziario.
Malvezzi Quotidiani, comprendere l’Economia Umanistica con Valerio Malvezzi
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE
LEGGI ANCHE:
Disagi per i cittadini della Capitale perché Roma si ritroverà in tilt per un servizio…
INTER - Dopo settimane di voci, mezze verità e tensioni post-Mondiale per Club, Hakan Calhanoglu…
L’ultima notizia sul conto di Stefano De Martino sconvolge i fan. Ecco cosa è successo…
Su Amazon è in vendita a soli 7,19 euro il prodotto del momento che trasforma…
Si va finalmente delineando, dopo una telenovela durata mesi e mesi, il futuro dell'attaccante serbo:…
Alle soglie di quella che sarebbe la sua quinta stagione in bianconero, il centrocampista potrebbe…