%26%238220%3BCarica+virale+covid+talmente+bassa+che+%C3%A8+dubbia+la+sua+reale+capacit%C3%A0+di+infettare%26%238221%3B+%E2%96%BA+Prof.+Clementi
radioradioit
/2020/08/carica-virale-covid-talmente-bassa-che-e-dubbia-la-sua-reale-capacita-di-infettare-%e2%96%ba-prof-clementi/amp/
Attualità

“Carica virale covid talmente bassa che è dubbia la sua reale capacità di infettare” ► Prof. Clementi

L’intervento del Direttore del laboratorio di microbiologia e virologia dell’Ospedale San Raffaele di Milano, il Prof. Massimo Clementi durante l’incontro in Senato dal titolo “Covid-19 in Italia: tra informazione, scienza e diritti”. Con l’On. Vittorio Sgarbi e il Sen. Armando Siri.

“Carica virale covid talmente bassa che è dubbia la sua reale capacità di infettare” ► Prof. Clementi

“La situazione attuale è al momento di sostanziale stabilità e controllo. In questo contesto si è inserita una riflessione relativa alla proroga dello stato di emergenza. Sul piano puramente medico-scientifico: una proroga è giustificata dalla situazione attuale epidemiologica e clinica?

E’ evidente la progressiva riduzione di nuove infezioni dal mese di marzo a oggi. Sempre meno casi, sempre meno gravi e frequentemente asintomatici coloro i quali vengono rinvenuti positivi.

Accanto a questo profilo clinico mutato e alla sua evoluzione francamente positiva si è sempre più chiarito un correlato virologico a mio avviso importante. La maggioranza dei soggetti infettati infatti oggi in Italia alberga nell’orofaringe una carica virale, cioè il numero di particelle virali, molto bassa. Nel nostro laboratorio abbiamo segnalato fra i primi questo fenomeno che ha ricordato alcune evidenze analoghe nelle ormai lontane epidemie di Sars del 2003 e di Mers del 2013.

La carica virale spesso è talmente bassa che si è avviata la discussione relativa alla reale capacità di questi soggetti di essere infettanti per gli altri. E’ ancora da chiarire quale meccanismo sia alla base di questo fenomeno ma è possibile che esista una correlazione tra riduzione della carica virale e modificazione del quadro clinico dei soggetti infettati. Sono in corso studi anche nostri per valutare questo aspetto”.


LEGGI ANCHE:

Redazione

La redazione di Radio Radio informa quotidianamente i visitatori del portale con le notizie più importanti della giornata in collaborazione con Adn Kronos, una delle più importanti e autorevoli agenzie di stampa del mondo.

Recent Posts

  • Speciale 3

Mentre tu dormi la casa si pulisce da sola: non è magia, ma trucchi da provare subito

Per avere una casa che si 'pulisce da sola' ecco alcuni semplici trucchi che devi…

14 minuti ago
  • Sport

Allegri, prima delusione: addio al Milan e firma con l’Inter

Il tecnico rossonero, dopo aver abbracciato l'arrivo di Estupiñán, incassa una dura beffa dal mercato:…

2 ore ago
  • Notizie

OMS e Commissione Covid, Lisei in diretta: “La lettera non ci spaventa, presto desecretiamo i verbali”

La gestione della pandemia da Covid-19 continua a sollevare interrogativi, soprattutto alla luce delle nuove…

2 ore ago
  • Attualità

Il bluff del turismo in Italia: ecco cosa dicono davvero i dati

Oggi voglio parlarvi di turismo in Italia. Nonostante la percezione comune, il turismo conta meno…

2 ore ago
  • Speciale 3

L’ho trovato da Maisons du Monde scontato del 60%: finalmente ho portato un tocco di colore in casa

Da Maisons du Monde ho trovato l'oggetto perfetto per portare un tocco di colore in…

3 ore ago
  • Speciale 3

Chinetosi, come alleviare i fastidi utilizzando solo rimedi naturali

Viaggiare in auto per chi soffre di chinetosi è un vero dramma, ma con questi…

5 ore ago