Francesco Amodeo e il Prof. Giulio Tarro discutono di Shock Economy legata alla pandemia.
La Shock Economy è la regola dei padri fondatori del neoliberismo. Loro dicono: dobbiamo approfittare sempre di uno stato di shock politico, sociale o sanitario di un paese per portare avanti provvedimenti che altrimenti i cittadini non accetterebbero mai.
Questa legge la stanno usando dal 1980. Un esempio? Nel 1992 quando c’è stato l’attentato a Giovanni Falcone il popolo era ovviamente sotto shock, la settimana dopo pezzi del nostro Stato erano a brindare con la finanza internazionale a svendere le nostre aziende. I due eventi ovviamente non sono collegati, ma hanno approfittato dello shock del paese per portare avanti delle azioni che venivano totalmente oscurate dai media.
Lo hanno fatto nel 1981 dopo la strage di Bologna, quando Andreatti e Ciambi firmarono la vera perdita della sovranità monetaria del paese con il divorzio tra Ministero del Tesoro e Banca d’Italia.
2011: crisi dello spread, crisi economica, caduta del Governo, il popolo è sotto shock e fanno firmare Mes, Fiscal Compact e pareggio di bilancio.
Oggi la pandemia è il terreno fertile perfetto per portare avanti la Shock Economy.
La Matrix Europea, la verità dietro i giochi di potere – Con Francesco Amodeo
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE
LEGGI ANCHE:
Pulire i vetri della doccia non è mai stato così facile: con questi trucchi anti-alone…
Si continua a parlare della situazione di Gianluigi Donnarumma, sempre più in bilico con la…
Possibile scambio tra Roma e Juventus entro fine mercato: Bryan Cristante torna nel mirino dei…
Pubblicata dopo 11 anni la lettera di Joseph Ratzinger dove si smentisce la non validità…
Gli apprezzamenti individuali restano, anche perché le doti dei singoli non possono essere messe in…
A poche ore da Ferragosto arriverà un contributo di 500 euro a diverse persone. Ecco…