La Lazio è stata battuta nettamente dal Milan ed è scivolata a meno sette dalla Juventus. Ma forse è il caso di dire che una squadra che non era la Lazio si è sciolta di fronte ad una squadra che ha giustamente approfittato di tutte le difficoltà avversarie.
In novanta minuti si sono infatti concentrati tutti i problemi che per sei mesi Inzaghi era riuscito a mascherare, arrivando a rinunciare all’Europa League. E strappando due risultati, con la Fiorentina e a Torino, malgrado le difficoltà evidenti. Stavolta non è stato proprio possibile. La Lazio è andata in campo con almeno quattro giocatori in condizioni fisiche evidentemente precarie e senza la possibilità di fare i cambi necessari.
D’altronde nessuna squadra può probabilmente rinunciare a tanti giocatori in un colpo solo. Da Luis Felipe a Lulic, da Immobile a Caicedo. Insomma, quella che non è stata la Lazio non può essere giudicata per questa partita, in cui il Milan ha meritatamente conquistato i tre punti. La Lazio deve essere giudicata per quello che ha fatto nell’intero campionato.
Da questa partita la Lazio però può trarre una lezione e un’indicazione in vista della prossima stagione, in cui disputerà anche la Champions. Bisognerà attrezzarsi, perché tutto quello che è stato fatto di grande quest’anno non venga vanificato da un futuro che si annuncia pieno di importantissimi impegni. Il Milan lo ha spiegato chiaramente.
Alessandro Vocalelli
Altro che ammorbidente, il vero rimedio per avere asciugamani morbidi si trova già in cucina:…
Milan e Roma potrebbero mettersi presto sedute al tavolo per discutere di questa operazione, un…
Il calciatore a 30 anni dice basta. A sorpresa, e ad un'età ancora piuttosto giovane,…
La Juventus deve dire addio a questo calciatore, che come molti altri predecessori sembra destinato…
Un ragazzo alto, dai capelli rossi e lo sguardo limpido, stringe fra le mani il…
In Germania si accende il dibattito sulla compatibilità tra militanza politica e impiego nella pubblica…