Pioveva a Milano. E l’Inter non ha vinto. Non dovrà tornare a casa alle quattro di notte ma va a dormire con il magone per un pareggio, un altro ancora, per il quale il suo allenatore troverà altri alibi, la sfortuna, i pali, il ko di De Vrij, varie ed eventuali ma il gioco della squadra è stato povero di idee, palla lunga per Lukaku, pure jellato il giusto, qualche cross sempre per la testa del belga e la Fiorentina avrebbe avuto anche la possibilità di castigare i nerazzurri con il contropiede, sostantivo che non piace a Conte ma è velenosissimo e non ha premiato i toscani per eccessivo narcisismo.
Il gruppo di Iachini ha giocato con la testa, quello del salentino secondo usi e costumi di una intensità però smarrita e con molte, anzi troppe incertezze difensive e a centrocampo dove si è esibito un parente di Eriksen, un danesino senza sangue e senza idee, accanto a lui il solito Gagliardini e Barella ormai portatore d’acqua.
Di Lautaro, subentrato a Sanchez ammaccato, nessuna notizia, l’aria di Catalogna lo ha già preso nei muscoli. L’Inter scivola al terzo posto, superata dall’Atalanta. Conte spiegherà che ha già fatto miracoli. Qualcuno gli crederà pure.
Tony Damascelli
Potrebbe clamorosamente sbloccarsi la pista che porterebbe il figlio d'arte a lasciare i Reds: colpo…
Torna in auge la possibilità che il centrocampista nerazzurro possa cambiare maglia nel corso di…
C’è una bella notizia che riguarda chi fa regolarmente un prelievo al Bancomat: il Governo…
Dalla desecretazione di alcuni verbali acquisiti dalla Commissione Covid — relativi alle audizioni di dirigenti…
Il club bianconero ha messo in lista d'uscita uno dei tanti esuberi tecnici presenti in…
Milano, quartiere Gratosoglio. Una donna di 71 anni, Cecilia De Astis, viene travolta da un’auto…