Sì vax contro no vax: gli estremi fanno sempre i conti, ma l’eterna lotta per vaccinarsi o meno non è solo una mera scelta su come stare bene.
Le cose si vanno infatti a complicare nel momento in cui qualcuno sostiene che altri debbano adottare la sua stessa scelta: è il caso di chi è convinto che i riluttanti a vaccinarsi debbano poi curarsi da malattie più frequenti andando a pesare sulla sanità pubblica, e dunque sulle casse dello Stato.
Si gioca dunque qui la partita, più che sulle mere scelte personali: essere liberi o meno di vaccinarsi, a fronte di chi, come già avviene in diverse regioni italiane, sostiene una legiferazione che porti a vaccinazione obbligatoria.
L’ultimo in linea temporale è stato il Dottor Fabrizio Pregliasco: “Purtroppo una quota parte di popolazione non recepisce e non crede nell’efficacia di questi interventi“, ma al di là dell’efficienza o meno della soluzione, è davvero giusto imporre una scelta a chi ha una diversa opinione su quest’ultima?
Se l’è chiesto Fabio Duranti a ‘Un giorno speciale’: ecco il suo intervento ai microfoni di Francesco Vergovich.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE
LEGGI ANCHE:
Durante un recente summit internazionale denominato "Health and Prosperity trough Immunisation", Ursula von der Leyen…
Clamorosa l'indiscrezione che vorrebbe il club nerazzurro molto interessato ad uno dei migliori giocatori della…
Il blitz del nuovo DG bianconero nella Capitale spagnola potrebbe sbloccare una situazione ferma da…
La Roma ha cominciato da alcuni giorni la sua preparazione atletica in vista della stagione…
Gres porcellanato pulito e senza aloni? Ecco il metodo perfetto per averlo lucido, pulito e…
Il Ministero della Salute avverte gli italiani: meglio non mangiare questa carne perché si corrono…