Il fenomeno del cosiddetto debunking può essere considerato la moda del momento, che giova a tutti quei soggetti aderenti al coro del mainstream. Un sistema di potere in cui si intersecano mondo della politica e mondo dei media. Ne è testimonianza la task force governativa istituita nei mesi scorsi dal sottosegretario all’Editoria Andrea Martella, deputato targato Pd.
In questo modo, dal debunking si generano i debunker. Coloro che si arrogano il diritto di marchiare l’informazione dividendo notizie comodo e scomode in vere e false. Le ragioni e i bisogni di questa selezione imposta dall’alto sono state spiegate da Enrica Perucchietti intervenuta ai nostri microfoni nel corso della manifestazione organizzata da Sara Cunial e il suo neonato movimento R2020.
Gli errori da non commettere mai quando si vuol realmente togliere la polvere da casa:…
Da Leroy Merlin è in vendita l’oggetto che regala a tutti un’estate da sogno: con…
La Lazio punta il colpaccio per l'estate a parametro zero. Un'ex stella del Real Madrid…
Chi soffre di insonnia e vuole finalmente addormentarsi subito, dovrebbe provare questo trucco super efficace.…
Bastano due soli ingredienti per creare il mix perfetto per sbiancare i mobili ingialliti: la…
Lo psichiatra Paolo Crepet pubblica un nuovo libro: "Il reato di pensare. Oltre il conformismo,…