L’economia è in ginocchio. In queste settimane assistiamo a una situazione assurda, paradossale. Questa Unione Europea si basa sulla sofferenza, è questo il parametro vero. La sofferenza di paesi come la Grecia e la sofferenza di paesi come l’Italia.
C’è una trappola, la trappola dell’Euro. Per difendere quella moneta noi abbiamo creato la sofferenza della povera gente. Perché quella moneta ha fatto arricchire a dismisura quelli che della finanza fanno il loro vivere.
Il quantitative easing non è servito ad alzare l’inflazione, perché non è stampando moneta che si crea l’inflazione: l’inflazione aumenta se il venditore riesce ad alzare i prezzi perché la gente ha soldi in tasca e vuole spendere. Ma se la gente non ha lavoro l’inflazione non cresce e l’inflazione è il modo per ridurre il valore del debito!
Se io ho 10 mila euro di debito ma la moneta si svaluta quei 10 mila oggi se c’è una svalutazione del 10% domani è come se valessero 9 mila. Non si è capito che l’inflazione non è un problema, sarebbe una soluzione. Perché? Perché se noi facessimo aumentare il lavoro e dessimo lavoro alla gente alzando i salari, aumenteremmo l’inflazione e faremmo ridurre il valore del debito.
Malvezzi Quotidiani, comprendere l’Economia Umanistica con Valerio Malvezzi
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE
LEGGI ANCHE:
All'orizzonte spunta un possibile clamoroso scambio tra il talentuoso giocatore biancoceleste e il nazionale azzurro:…
1 euro per dei viaggi da sogno? Sembra un sogno ma è la realtà e…
Durante un recente summit internazionale denominato "Health and Prosperity trough Immunisation", Ursula von der Leyen…
Clamorosa l'indiscrezione che vorrebbe il club nerazzurro molto interessato ad uno dei migliori giocatori della…
Il blitz del nuovo DG bianconero nella Capitale spagnola potrebbe sbloccare una situazione ferma da…
La Roma ha cominciato da alcuni giorni la sua preparazione atletica in vista della stagione…