%26%238220%3B%C3%88+un+meccanismo+non+casuale%3A+hanno+usato+la+paura+per+accentrare+il+potere%26%238221%3B+%E2%96%BA+Le+parole+di+De+Rita
radioradioit
/2020/05/e-un-meccanismo-non-casuale-hanno-usato-la-paura-per-accentrare-il-potere-de-rita/amp/
Featured

“È un meccanismo non casuale: hanno usato la paura per accentrare il potere” ► Le parole di De Rita

Le parole del presidente del Censis Giuseppe De Rita nell’intervista al Mattino non lasciano spazio a interpretazioni: la paura è stata usata volontariamente come meccanismo per accentrare il potere e far accettare alle persone ogni decisione.

La creazione di questo “clima sospeso” è stata quindi una scelta consapevole e non casuale, accompagnata da una forma di comunicazione di numeri e di dati su contagi e morti che ha alimentato la sensazione dell’emergenza e ha conferito sempre più potere a Comitati Scientifici e Task Force.

Ecco le parole di De Rita lette da Ilario Di Giovambattista durante la diretta di Radio Radio Lo Sport.

“È un meccanismo non casuale: hanno usato la paura per accentrare il potere” ► Le parole di De Rita

“Ne sono convinto. È un meccanismo non casuale, ma scelto. Se alimento sempre più paura, la gente fa come dico io. Ma è un meccanismo non solo italiano, viene usato in Inghilterra e in altri Paesi. Una comunicazione che crea un tempo sospeso, in cui nessuno dice con precisione cosa avverrà.

E questo non può che accrescere la paura. Le sembra possibile che di fatto i virologi o un comitato tecnico debbano dire se e quando può iniziare un campionato di calcio, o aprire una scuola. Si è creato un accentramento di potere, almeno sull’indicazione dei comportamenti da seguire.

Ho sempre sostenuto che questo tipo di dati dovessero essere comunicati dall’Istat, che possiede almeno una cultura scientifica di statistica ed interpretazione. Sarebbe stato meglio, ma l’Istat è stato tenuto fuori anche se credo sia stato proprio la fonte principale di quelle informazioni.

Comunicare un numero di morti o contagiati, non ci fa capire cosa c’è dietro quel dato. I numeri secchi, privi di analisi statistica e qualitativa, creano maggiori paure in una situazione di emergenza che ha concentro il potere in comitati scientifici, commissari, task force”.


ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE

LEGGI ANCHE:

Redazione

La redazione di Radio Radio informa quotidianamente i visitatori del portale con le notizie più importanti della giornata in collaborazione con Adn Kronos, una delle più importanti e autorevoli agenzie di stampa del mondo.

Recent Posts

  • Speciale 3

Allarme carne! Il Ministero spaventa gli italiani: non mangiate questo prodotto

Il Ministero della Salute avverte gli italiani: meglio non mangiare questa carne perché si corrono…

21 minuti ago
  • Featured

Una nostra previsione si è avverata: smascherato il doppiogioco delle banche italiane

Oggi torniamo a parlare di credito e del suo impatto sull’economia reale. Nonostante la sua…

36 minuti ago
  • Sport

È un giorno triste per lo sport, addio a uno dei più grandi a soli 31 anni

Improvvisa e inaspettata la decisione del campione, che ha deciso di dire 'basta' a soli…

2 ore ago
  • Notizie

Separazione poteri, via libera dal Senato | Di Palo avverte sui rischi di politicizzazione

Con 106 voti favorevoli, il Senato ha approvato la riforma costituzionale che introduce la separazione…

2 ore ago
  • Notizie

Piangono i tifosi della Juve, lutto improvviso

Il club bianconero e i suoi tifosi piangono la scomparsa di un personaggio legato a…

3 ore ago
  • Speciale 3

Il pericolo (non tanto) nascosto della candeggina: qui è vietato usarla

Prima di continuare ad usare la candeggina si dovrebbe conoscere il suo reale pericoli: usata…

5 ore ago