%26%238220%3B%C3%88+un+meccanismo+non+casuale%3A+hanno+usato+la+paura+per+accentrare+il+potere%26%238221%3B+%E2%96%BA+Le+parole+di+De+Rita
radioradioit
/2020/05/e-un-meccanismo-non-casuale-hanno-usato-la-paura-per-accentrare-il-potere-de-rita/amp/
Featured

“È un meccanismo non casuale: hanno usato la paura per accentrare il potere” ► Le parole di De Rita

Le parole del presidente del Censis Giuseppe De Rita nell’intervista al Mattino non lasciano spazio a interpretazioni: la paura è stata usata volontariamente come meccanismo per accentrare il potere e far accettare alle persone ogni decisione.

La creazione di questo “clima sospeso” è stata quindi una scelta consapevole e non casuale, accompagnata da una forma di comunicazione di numeri e di dati su contagi e morti che ha alimentato la sensazione dell’emergenza e ha conferito sempre più potere a Comitati Scientifici e Task Force.

Ecco le parole di De Rita lette da Ilario Di Giovambattista durante la diretta di Radio Radio Lo Sport.

“È un meccanismo non casuale: hanno usato la paura per accentrare il potere” ► Le parole di De Rita

“Ne sono convinto. È un meccanismo non casuale, ma scelto. Se alimento sempre più paura, la gente fa come dico io. Ma è un meccanismo non solo italiano, viene usato in Inghilterra e in altri Paesi. Una comunicazione che crea un tempo sospeso, in cui nessuno dice con precisione cosa avverrà.

E questo non può che accrescere la paura. Le sembra possibile che di fatto i virologi o un comitato tecnico debbano dire se e quando può iniziare un campionato di calcio, o aprire una scuola. Si è creato un accentramento di potere, almeno sull’indicazione dei comportamenti da seguire.

Ho sempre sostenuto che questo tipo di dati dovessero essere comunicati dall’Istat, che possiede almeno una cultura scientifica di statistica ed interpretazione. Sarebbe stato meglio, ma l’Istat è stato tenuto fuori anche se credo sia stato proprio la fonte principale di quelle informazioni.

Comunicare un numero di morti o contagiati, non ci fa capire cosa c’è dietro quel dato. I numeri secchi, privi di analisi statistica e qualitativa, creano maggiori paure in una situazione di emergenza che ha concentro il potere in comitati scientifici, commissari, task force”.


ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE

LEGGI ANCHE:

Redazione

La redazione di Radio Radio informa quotidianamente i visitatori del portale con le notizie più importanti della giornata in collaborazione con Adn Kronos, una delle più importanti e autorevoli agenzie di stampa del mondo.

Recent Posts

  • Sport

Napoli, ambizioni in Guardiola ▷ Lo Scatto

In dieci quasi subito e progressivamente schiacciato a ridosso della propria area, il Napoli dopo…

1 ora ago
  • Sport

Ultim’ora Alex Zanardi, c’è l’annuncio: emozione alle stelle

Grande emozione e partecipazione a questa importante iniziativa che riguarda in prima persona Alex Zanardi:…

3 ore ago
  • Notizie

Spunta il volto di Bergoglio sopra la Cupola Vaticana ▷ “Ecco perché Leone l’ha totalmente ignorato”

Si è tenuto in Vaticano l'evento Grace for the world. Presenti diversi artisti di fama…

5 ore ago
  • Featured

“In Europa il calcio italiano non conta nulla!” ▷ Furio Zara lancia l’invettiva in diretta

Il caso di Pio Esposito rappresenta un fenomeno emblematico del calcio italiano: giovani promesse lanciate…

5 ore ago
  • Sport

Yildiz saluta la Juve, niente da fare: arriva l’annuncio ufficiale

Brutte notizie in casa Juventus. I bianconeri rischiano di non trattenere il loro gioiello più…

5 ore ago
  • Sport

Ultim’ora Lazio-Roma, va ko in allenamento: un Big salta il derby

Novità non felice in vista del derby di domenica tra Lazio e Roma. Uno dei…

6 ore ago