Signoraggio: un termine “proibito” in Italia che i dotti radical chic spesso abbinano alla parola complottismo.
Tutta una corrente di pensiero negazionista che con presunzione e alterigia si pone al di sopra del vile popolino, al di sopra di coloro che usano questo termine perché “irretiti da certi ignoranti” che per scopi non ben delineati vanno a raccontare che esista l’aggio del signore.
E allora, proprio perché è “vietato” parlarne: parliamone. Il signoraggio esiste, ecco cos’è e da cosa deriva.
LEGGI ANCHE:
Strategia a sorpresa che riguarda la Juventus in questa fase di calciomercato. Tutto a causa…
Un infortunio molto grave potrebbe sconvolgere il mercato italiano, in particolare quello della Roma: uscita…
Carlos Alcaraz meglio di Jannik Sinner. Secondo questa speciale graduatoria, l'azzurro deve inseguire il lanciatissimo…
Salta il ritorno di Kolo Muani alla Juventus? Intanto la società bianconera ha deciso di…
Il nome di Artem Dovbyk è tornato caldo sul mercato internazionale, ma per il momento…
Arriva la scelta di Tadej Pogacar riguardo al proprio futuro dopo la fine del Tour…