Italia bruttina in Armenia. E bruttina è una sintesi tra l’inguardabile iniziale e il decente finale. Armenia in dieci per tutto il secondo tempo, per un’espulsione frutto di un errore arbitrale.
Come sarebbe andata la partita in parità numerica? Contano i tre punti, che spingono gli azzurri verso gli Europei. Ma non ci si può limitare al risultato.
Con Mancini l’Italia ci aveva abituato a un buon palleggio e alla superiorità tecnica. Il tutto visto solo in chiusura, con gli avversari ormai ridotti al lumicino. Italia carente in mezzo, nella costruzione e nel recupero del pallone.
Mancini ovviamente nervoso, ma in grado di fare una bella mossa, con il risultato in parità: Pellegrini al posto di Chiesa. Un trequartista per un attaccante.
Vale a dire: uno che viene da dietro a cercare spazio. Proprio Pellegrini ha segnato di testa.
Buono Emerson e mi fermerei. Belotti molto attivo. Barella in periodo no. Nell’Armenia Mkhitaryan. Si vede all’inizio e (molto) nella ripresa. Sta bene. Che abbia qualità è noto.
Roberto Renga
LEGGI ANCHE:
Laura Santi, giornalista perugina di 50 anni, è morta il 21 luglio dopo essersi autosomministrata…
Per avere il soffione della doccia senza calcare basta provare il semplice metodo del sacchetto:…
Milly Carlucci ha preso una decisione che non piacerà ai fan di Ballando con le…
È arrivata una svolta storica per chi è abituato a volare in aereo: è cambiata…
All'orizzonte spunta un possibile clamoroso scambio tra il talentuoso giocatore biancoceleste e il nazionale azzurro:…
1 euro per dei viaggi da sogno? Sembra un sogno ma è la realtà e…