Instagram%2C+il+vero+motivo+per+cui+non+vedi+pi%C3%B9+i+like
radioradioit
/2019/08/instagram-il-vero-motivo-per-cui-non-vediamo-piu-i-like/amp/

Instagram, il vero motivo per cui non vedi più i like

Dopo aver condotto “l’esperimento” in Canada, la novità che potrebbe cambiare per sempre il social network più attivo del momento è sbracata in Italia.
Proprio così, ormai tutti gli utenti italiani ed europei di Instagram non vedono più il numero di like sotto i propri post: al posto del vecchio “piace a X persone” appare infatti il nome di un follower che preme il cuoricino sulla nostra foto “e altre persone” a cui, appunto, piace la nostra foto.

Una novità non da poco, se ci pensate, infatti per le aziende, ad esempio, la cui pubblicità è ormai molto più fruibile sui social basano la loro immagine sul numero di like ricevuti. Questo vale anche per gli utenti speciali, quelli che, per intenderci, hanno centinaia di migliaia, o persino milioni di follower. Tutto azzerato, ma questo chiaramente non cambia il fatto che Fedez abbia like a vagonate e tu no: il discorso è puramente una disquisizione di apparenza e di pubblicità.

Ma perché Instagram ha oscurato il numero di like?

Non è proprio così: tutti possono vedere i propri like cliccando sotto qualsiasi foto del proprio profilo, ciò che probabilmente Zuckerberg ha voluto togliere da Instagram è la paura di ricevere pochi consensi, togliendo la possibilità di vedere i like altrui.
I profili di più piccola portata infatti (quelli delle persone comuni) potrebbero essere poco incentivati a postare materiali per paura di non ricevere il numero sperato di like, e in tal modo non solo non arricchiscono la propria piattaforma personale, ma bloccano il traffico sulla app.

Se invece rimuovessimo la vergogna di ricevere un numero esiguo di consensi (o anche di non riceverne) ecco che siamo già incentivati a postare foto dei nostri momenti quotidiani o altri materiali, che con ogni probabilità ora saranno anche di natura diversificata.

Cosa vuol dire?

Il discorso vale anche per i profili privati che ricevono più like: questi ultimi tendono infatti a pubblicare sempre lo stesso tipo di materiale, perché sanno cosa piace di più ai propri follower e cosa, invece, si apprezza meno.
Ora, con la novità dei like oscurati tutti saranno più disinvolti a pubblicare materiali di qualsiasi genere, insomma, a sperimentare: nessuno deve più avere paura che gli altri constatino della poca visibilità o popolarità del proprio profilo.

Il vero obiettivo di Zuckerberg

La novità di Instagram chiaramente ha un “tornaconto personale” che abbiamo già accennato: aumentare il traffico grazie alla maggior disinvoltura degli utenti nell’uso dell’app e più generalmente, del social.
Tutto, insomma, è volto a farti usare Instagram per più tempo: nel mondo dell’apparenza nessuno ha davvero pensato noi in modo disinteressato.
Non che ne dubitassimo.


Leggi anche:

Alessio De Paolis

Recent Posts

  • Speciale 3

Non potevo crederci nemmeno io, ma in cucina si nasconde il rimedio perfetto per asciugamani sempre morbidi

Altro che ammorbidente, il vero rimedio per avere asciugamani morbidi si trova già in cucina:…

6 ore ago
  • Sport

Affare super tra Milan e Roma: si trasferisce per 20 milioni

Milan e Roma potrebbero mettersi presto sedute al tavolo per discutere di questa operazione, un…

7 ore ago
  • Sport

Addio improvviso a 30 anni, il calcio italiano perde un celebre volto

Il calciatore a 30 anni dice basta. A sorpresa, e ad un'età ancora piuttosto giovane,…

8 ore ago
  • Sport

Firma un ingaggio faraonico e vola in Arabia: addio Juve

La Juventus deve dire addio a questo calciatore, che come molti altri predecessori sembra destinato…

10 ore ago
  • Tennis

Dove tutto è cominciato: Fred Perry e la consacrazione di Jannik sull’erba

Un ragazzo alto, dai capelli rossi e lo sguardo limpido, stringe fra le mani il…

10 ore ago
  • Attualità

Renania, niente impiego pubblico per chi ha la tessera AfD (o chi l’ha avuta) | Con Leonardo Panetta

In Germania si accende il dibattito sulla compatibilità tra militanza politica e impiego nella pubblica…

10 ore ago