Personalità differenti, manifesta ostilità che celava un profondo rispetto reciproco, classe immensa esibita dall’uno come dall’altro. Il confronto epocale tra Alain Prost e Ayrton Senna incarna l’archetipo della cultura occidentale di duello e antagonismo tipico dello schema classico che, nell’era moderna, soltanto lo sport ha avuto la capacità di rinverdire.
Nel suo libro, Paolo Marcacci racconta la loro rivalità. La scandisce attraverso quelle tappe che per gli appassionati di Formula Uno sono indimenticabili e lo fa con lo stile caldo e appassionato che lo contraddistingue.
L’autore, con il suo nuovo libro, porta i suoi lettori attraverso la metà degli anni ’80 e fino al tragico epilogo del 1 maggio 1994 a Imola, quando il rapporto tra Senna e Prost si era rasserenato.
Un fine settimana impossibile da dimenticare, quello del ’94. Capitolo doloroso del giornalismo sportivo che rappresenta anche una straordinaria pagina di deontologia professionale e di rispetto dei valori. Un momento che Paolo Marcacci omaggia perfettamente con la sua dedica.
Senna VS Prost il duello è il nuovo travolgente libro di Paolo Marcacci, dal 25 luglio in libreria.
LEGGI ANCHE:
ITALIA - ISRAELE | Ci piace pensare che quel lembo di stoffa nera al braccio…
Ivan Juric potrebbe essere subito esonerato dall'Atalanta: la notizia bomba è giunta poche ore fa…
Cade il governo Bayrou: l'Assemblea nazionale ha votato la sfiducia. Domani la presentazione delle dimissioni…
"Un conto è completare, un altro è rinforzare". Gasperini, nel corso dell'ultimo mercato, ha ripetuto…
Paulo Dybala fa preoccupare i tifosi della Roma. Il fuoriclasse argentino potrebbe vivere una stagione…
Situazione particolare per l'ex juventino, un personaggio che i tifosi bianconeri ricordano molto bene e…