Personalità differenti, manifesta ostilità che celava un profondo rispetto reciproco, classe immensa esibita dall’uno come dall’altro. Il confronto epocale tra Alain Prost e Ayrton Senna incarna l’archetipo della cultura occidentale di duello e antagonismo tipico dello schema classico che, nell’era moderna, soltanto lo sport ha avuto la capacità di rinverdire.
Nel suo libro, Paolo Marcacci racconta la loro rivalità. La scandisce attraverso quelle tappe che per gli appassionati di Formula Uno sono indimenticabili e lo fa con lo stile caldo e appassionato che lo contraddistingue.
L’autore, con il suo nuovo libro, porta i suoi lettori attraverso la metà degli anni ’80 e fino al tragico epilogo del 1 maggio 1994 a Imola, quando il rapporto tra Senna e Prost si era rasserenato.
Un fine settimana impossibile da dimenticare, quello del ’94. Capitolo doloroso del giornalismo sportivo che rappresenta anche una straordinaria pagina di deontologia professionale e di rispetto dei valori. Un momento che Paolo Marcacci omaggia perfettamente con la sua dedica.
Senna VS Prost il duello è il nuovo travolgente libro di Paolo Marcacci, dal 25 luglio in libreria.
LEGGI ANCHE:
All'orizzonte spunta un possibile clamoroso scambio tra il talentuoso giocatore biancoceleste e il nazionale azzurro:…
1 euro per dei viaggi da sogno? Sembra un sogno ma è la realtà e…
Durante un recente summit internazionale denominato "Health and Prosperity trough Immunisation", Ursula von der Leyen…
Clamorosa l'indiscrezione che vorrebbe il club nerazzurro molto interessato ad uno dei migliori giocatori della…
Il blitz del nuovo DG bianconero nella Capitale spagnola potrebbe sbloccare una situazione ferma da…
La Roma ha cominciato da alcuni giorni la sua preparazione atletica in vista della stagione…