La situazione economica italiana, quella del ‘miracolo italiano‘, è nata come connubio tra le piccole banche, che erano prevalentemente locali e le piccole imprese familiari. Quel modello ci ha portato a diventare uno dei più grandi paesi del mondo, tanto che nel 1980-81 eravamo arrivati a un rapporto di 25% di risparmio sul reddito.
Oggi, al contrario, il risparmio che le famiglie italiane hanno alla fine del mese è di poco superiore al 2%. Con la lira c’era l’occupazione, c’erano gli investimenti, la spesa pubblica e, soprattutto, c’era la ricchezza delle famiglie.
E’ evidente che, allo stato attuale, siamo a un decimo della ricchezza che avevamo quarant’anni fa.
Il club bianconero vuole affrontare per tempo la questione del rinnovo del suo gioiello: arriva…
La vicenda dell’arresto di Graham Linehan, sceneggiatore irlandese noto per serie di culto come Father…
Piccoli accorgimenti da apportare subito in casa per creare, in vista del freddo, un salotto…
Clamoroso e sorprendente addio ufficiale alla Ferrari dopo la lunga militanza. Colpo al cuore per…
Durante un concerto dei Coldplay allo stadio di Wembley, due fan israeliane sono state fischiate…
La Roma continua a sognare sul mercato: un'ex stella del Chelsea potrebbe far felice Gasperini…