Metterebbe+tutti+d%26%238217%3Baccordo
radioradioit
/2019/04/metterebbe-tutti-daccordo/amp/
Featured

Metterebbe tutti d’accordo

La suggestione Conte: non possiamo che definirla così e soltanto di questo, almeno per ora, si tratta: l’ipotesi – non la candidatura – più prestigiosa e autorevole per la panchina della Roma. Con tanto di incontri “conoscitivi” in cui la dirigenza della Roma e il tecnico salentino si sono confrontati e “annusati”, per così dire. 
Altri sviluppi necessita la questione, anche dal punto di vista giornalistico; nel frattempo, da altre sirene Conte sarà tentato, ci mancherebbe.

Però, volendo giocare (solo giocare eh!) immaginando una conclusione positiva di una trattativa che ancora non possiamo con certezza considerare tale, quindi con un doppio tuffo ottimistico in avanti, proviamo a immaginare un eventuale effetto-Conte sulla piazza romanista. Due mesi e mezzo, al massimo: questa la tempistica che indichiamo per la fidelizzazione totale tra il tecnico e il tifo giallorosso. In ogni caso non si arriverebbe a tre e questa tempistica tiene conto anche delle correnti di pensiero romanista più diffidenti e dissenzienti nei confronti di un nome che ancora profuma di Juventus e di una “certa” Juventus, per giunta. 

Come facciamo a esserne così certi? Il fatto è che Conte, tolto Il pedigree di partenza, incarna tutto ciò che il pubblico della Roma da troppo tempo sogna, perlomeno dai tempi di Fabio Capello: fidelizzazione assoluta e obbligatoria del gruppo dei giocatori nei suoi confronti e nei confronti dei suoi metodi di lavoro; trasfusione di entusiasmo e carica emotiva nei confronti del pubblico anche soltanto per le modalità e la gestualità che mostrerebbe in panchina; adesione totale (da professionista assoluto) ai destini e alle sorti del club, ma con più veemenza rispetto a Capello. 
Sarebbe un generatore di empatia con la piazza senza termini di paragone (nemmeno Mourinho reggerebbe il confronto, allo stato attuale), innanzitutto perché il valore della rosa che avrebbe a disposizione lo tradurrebbe sul campo al 101%, per così dire e questo risultato da troppi anni manca in casa giallorossa.

Ma per ora ne abbiamo parlato già troppo; lanciamo la nostra scommessa e chiudiamola in un cassetto, per ora. 
Il dibattito invece no, quello possiamo lanciarlo sin da ora, coi nostri lettori.

Paolo Marcacci

Paolo Marcacci

Recent Posts

  • Sport

Retegui ▷ L’ultimo figlio di un calcio che puzza sempre più di plastica e petrolio

Inutile fare i puristi, è troppo tardi per esserlo. Il passaggio di Mateo Retegui, ultimo…

1 ora ago
  • Speciale 3

Con questi consigli potrai (finalmente) preparare la valigia perfetta: ci vorrà un attimo

Sono questi i consigli da seguire per fare una valigia perfetta: in questo modo ogni…

1 ora ago
  • Attualità

Chi pagherà il PNRR? Spoiler: noi! Il trappolone europeo spiegato facile

Il PNRR torna al centro del dibattito pubblico con l’ennesima fase di approvazione europea. La…

1 ora ago
  • Featured

Lo studio giallo: 500 morti per il caldo, ma i conti non tornano: “Déjà vu!” | Con Capezzone e Duranti

Negli ultimi giorni, diversi quotidiani italiani hanno riportato in prima pagina un presunto boom di…

3 ore ago
  • Notizie

Djokovic, è ufficiale: colpo di scena in vista della semifinale con Sinner

Non bastassero i trionfi già conquistati, Novak Djokovic entra di diritto nel gotha del tennis…

3 ore ago
  • Featured

“Sono la prima vittima di von der Leyen”: deputata romena irrompe in aula e le spengono il microfono

Nella plenaria di martedì 8 luglio, il Parlamento europeo ha trattato il tema della libertà…

4 ore ago