“Ha 20 anni, è laureanda in Matematica, iscritta all’Università a soli 17 anni e conosce perfettamente quattro lingue straniere”. E’ così che la candidata a Sindaco per il Movimento 5 Stelle del comune di Montoro (Avellino) ha presentato Nasri Assiya, una delle giovani proposte al consiglio comunale. Nulla di strano, non fosse che indossa il velo e che questo ha scatenato l’ira (prevedibile) del web.
Nel suo santino marchiato 5 Stelle posa sorridente e indossa il velo. Prima ancora di sentire cosa abbia da dire in vista delle amministrative del 26 maggio, gli utenti hanno già deciso che questa sua scelta sia sufficiente a giustificare i peggiori insulti.
Il suo video di presentazione lo fa in arabo, francese e italiano: “Mi sono candidata in questo gruppo perché credo in tutti i valori e mi piacciono le idee che porta”. Lo dice in un italiano un po’ traballante e indossando il velo. Tutti motivi sufficienti, a quanto pare, per definirla come “sottomessa ad una cultura retrograda” che sarà “sempre influenzata dalle sue leggi” e che per questo “voglia trascinare i nostri giovani verso la sua cultura, la sua religione e il suo Dio”.
La candidata a sindaco, Silvia Romano, parla di lei come di una ragazza motivata che “nonostante la giovane età, vuole abbracciare la politica attiva”.
Assiya è “spigliata, disinvolta ed energica – scrive nel post di presentazione della sua lista – vuole partecipare al cambiamento, prendere per mano il suo futuro e quello dei tanti giovani di Montoro, impegnandosi in prima persona affinché Montoro possa correre verso un futuro di sviluppo sociale, economico, culturale e lavorativo”.
Tanto entusiasmo per questa candidatura, dunque, smorzato dalla reazione violenta degli utenti online. “Non ce lo aspettavamo – ha dichiarato Silvia Romano ai giornalisti di Open – non pensavamo che i social andassero così lontano. Mi dispiace che in Italia ci sia questa chiusura mentale e culturale”.
Davvero nei tempi di striscioni che inneggiano al Fascismo, di “chiudete i porti”, di caccia allo straniero, una valanga di commenti violenti, poco rispettosi e all’insegna dell’odio razziale possono essere una reazione inaspettata?
Nasri Assiya è molto giovane, appare volenterosa e già con un bagaglio importante di conoscenze. La reazione del “web” a un santino che ritrae una donna col velo candidata al consiglio comunale di una cittadina italiana bisognava non soltanto prevederla, ma prevenirla e arginarla, proprio a tutela dell’incolumità (fisica e psicologica) di una così giovane diretta interessata.
La proposta di Benjamin Netanyahu di candidare Donald Trump al Nobel per la Pace ha…
Attenzione alle offerte dell'Amazon Prime Day, in alcuni casi potrebbero essere delle vere e proprie…
Bastano poco meno di 20 euro per rendere la propria casa chic: da Ikea è…
Diversi soggetti dovranno restituire i soldi della Dichiarazione dei Redditi a seguito di controlli dell’Agenzia…
Il Milan è pronto a strappare alla Roma un titolarissimo: offerta sul piatto da parte…
Nell’emiciclo di Strasburgo, il clima è rovente: la mozione di sfiducia contro Ursula von der…