Tra le numerose richieste per il reddito di cittadinanza, impilate e pronte ad essere passate al vaglio degli uffici dei sindacati, ce n’è stata una che non è passata inosservata e ha fatto inarcare le sopracciglia agli impegnati. In provincia di Padova, un uomo si è presentato a un limitrofo Caf della Cgil nella mattinata di mercoledì 6 marzo e, stando a quanto riportato dall’amministratore delegato dei Caf Cgil di Padova, Lisa Contegiacomo, ha chiesto se “esisteva una norma dello Stato che poteva obbligare la moglie a chiedere il reddito di cittadinanza così da non pagarle più gli alimenti“.
Separato dalla compagna di vita, l’ex consorte ha tentato di trovare un’escamotage per non doverle più versare l’assegno di mantenimento, prospettiva che non ha, però, trovato riscontro nelle misura adottata dal governo gialloverde. I sindacalisti della Cgil della provincia di Padova hanno spiegato all’uomo che non potevano obbligare una persona a richiedere l’accesso al reddito di cittadinanza, dato che si tratta di una domanda volontaria.
Così l’uomo è tornato a casa con un pugno di mosche in mano, privato dell’aspettativa di non dover più mantenere economicamente, grazie a un atto governativo, l’ex moglie.
I negozi Ikea sono presi d’assalto per questo prodotto che stravolge casa ma con una…
Mentre in Italia ci lamentiamo per il caldo, sudando anche solo a pensare, dall’altra parte…
Basta seguire questi semplici consigli per fare un'efficace pulizia del viso in casa: facile, veloce…
L’amato conduttore Stefano De Martino ha preso una decisione sconcertante a cui in pochi credono.…
Uno studio di un istituto londinese conferma: sull'inquinamento e i suoi effetti c'entra anche il…
L'Inter rischia la beffa di mercato clamorosa, con la Roma di Gasperini pronta ad approfittarne.…